Il+quartiere+dei+pescatori%2C+uno+dei+pi%C3%B9+belli+del+nostro+Paese
viagginanopressit
/news/il-quartiere-dei-pescatori-uno-dei-piu-belli-del-nostro-paese/P207538/amp/
Italia

Il quartiere dei pescatori, uno dei più belli del nostro Paese

Un luogo bellissimo nel cuore della nostra bella Italia. Il quartiere dei pescatori, sapete dove si trova? Scopriamolo.

il quartiere dei pescatori – viaggi.nanopress.it

Un posto davvero ricco di storia e incredibilmente pittoresco. Per visitarlo è necessario recarci in una delle regioni più belle della nostra Italia. Ideale da vedere anche in questo periodo, complici le temperature ancora miti. Perché non approfittare di questo inizio autunno? Vi diciamo noi dove si trova.

Il quartiere dei pescatori, nel cuore di una città bellissima

Un luogo antico e molto caratteristico, custodito da una delle città più belle del nostro paese, e che si trova in Sicilia. Parliamo della stupenda Siracusa. Una città di mare tra le più belle e visitate.

E proprio qui si trova il quartiere dei pescatori. Una delle zone più antiche e storiche dell’intera zona, che merita assolutamente una tappa in visita in città. Si chiama La Graziella e come è facile immaginare, in passato era popolato dai numerosi pescatori che abitavano in città.

vista su Siracusa – viaggi.nanopress.it

Si trova esattamente dietro il più storico dei mercati, quello che va da Via de Benedctis e arriva fino a Via Vittorio Veneto. Il nome La Graziella è di derivazione religiosa. Un omaggio alla Madonna delle Grazie. Una santa molto legata alla figura dei pescatori, che proprio a lei si rivolgevano quando dovevano spingersi in mare.

Chiedendo di essere protetti e di fare un’ottima caccia. Esteticamente è un quartiere bellissimo, dove ancora oggi si vede l’impronta dell’antica dominazione araba che quando conquistò Siracusa, la ricostruì dopo averla in parte distrutta.

La Graziella, il quartiere storico di Siracusa

La Graziella appartiene geograficamente alla bellissima Isola di Ortigia. In passato ha rischiato di essere completamente distrutto. Soprattutto dopo il terremoto del 1693.

In seguito a questa catastrofe il quartiere venne parzialmente ricostruito, ma in maniera molto disordinata. La storia ci racconta che in passato è stato uno dei quartieri più vivi ed antichi della città, per poi venire abbandonato durante il dopoguerra.

Fortunatamente negli ultimi anni è stato sottoposto ad una accurata opera di riqualificazione. Lo si deve al progetto Urban, che ha riportato ad uno stato ottimale diversi edifici in tutta Ortigia. In particolare nel Rione Graziella è stata disposta una nuova pavimentazione ed anche illuminazione.

la bella Ortigia – viaggi.nanopress.it

Ancora oggi però questo non è bastato per ripopolare del tutto il quartiere. Che comunque rimane uno dei quartieri più visitati dai turisti. Soprattutto perché è una ottima opportunità per visitare anche l’Isola di Ortigia, secondo molti la parte più bella dell’intera Siracusa.

Un vero museo a cielo aperto, da scoprire camminando a piedi tra le sue vie. Si notano qui diversi edifici che testimoniano l’architettura normanna, aragonese ed araba. Tra i suoi edifici più importanti senza dubbio il Duomo, e l’imponente il Castello Maniace, che risale all’epoca svevo-normanna. E ancora i due templi, quello di Atena e quello di Apollo. E come non citare la Chiesa di Santa Lucia alla Badia. Simbolo iconico di Ortigia senza dubbio la celebre Piazza di Archimede, dove si trova la Fontana di Artemide.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago