Il+primo+Senato+italiano+rivive+a+Torino+per+i+150+anni+dell%26%238217%3Bunit%C3%A0
viagginanopressit
/news/il-primo-senato-italiano-rivive-a-torino-per-i-150-anni-dellunita/P79351/amp/

Il primo Senato italiano rivive a Torino per i 150 anni dell’unità

Primo Senato italiano

Com’era il primo Senato del Regno d’Italia? Dal 18 marzo 2011 all’8 gennaio 2012 potremo vederlo con i nostri occhi grazie al progetto Sarà l’Italia. A Palazzo Madama di Torino verrà infatti ricostruita l’aula del primo Senato in occasione dei 150 anni dell’unità.
Mentre l’aula del primo Parlamento del Regno, prima parlamento Subalpino, è ancora in piedi al Museo del Risorgimento del vicino Palazzo Carignano, il Senato era stato smantellato. Oggi può rivivere grazie ad una ricostruzione fedele all’originale e che vuole celebrare l’unità del nostro paese riportando alla memoria i fatti e i luoghi dei suoi primi anni di vita.
Sicuramente molto meglio che vederlo in fotografia o in un dipinto, sarà un’emozione da rivivere e, ancora una volta, un’occasione per riflettere su un periodo storico per noi così importante.

Nel 1848 Palazzo Madama di Torino divenne sede del Senato Subalpino per volere del re Carlo Alberto in seguito all’emanazione, nello stesso anno, dello Statuto Albertino. Nel 1861, con l’unità d’Italia, divenne sede del primo Senato italiano e rimase attivo fino al 1864, quando Torino perse il titolo di capitale. Fino al 1927 l’aula rimase intatta, ma venne poi smantellata.

Dal 18 marzo 2011 con Sarà l’Italia, rivivrà nuovamente per dieci mesi grazie alla sua ricostruzione, basata su stampe e dipinti dell’epoca e su alcune fotografie. La visita durerà circa 20 minuti, con un percorso fatto di voci e volti che hanno costituito la storia dell’allora neonata Italia. Ma non è tutto, perché il pubblico sarà invitato a partecipare attivamente alle sedute del senato, votando al termine dei dibattiti, a favore o contro la questione appena discussa. I temi saranno naturalmente inerenti a problemi dell’epoca, ma anche attuali, come la democrazia, la vita sociale, la convivenza civile e molti altri. Un’occasione per riflettere sia sul passato, sia su presente e futuro del nostro paese.

Per accedere al primo Senato italiano basterà recarsi a Torino, nella centralissima Piazza Castello. Sul sito di Palazzo Madama si trovano tutte le informazioni necessarie e presto verrà aperto anche un sito apposito.
Sarà l’talia attende tutti gli italiani con la ricostruzione del primo Senato dal 18 marzo 2011.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago