Il+pi%C3%B9+grande+bosco+dei+sugheri+in+Italia%3A+dove+si+trova
viagginanopressit
/news/il-piu-grande-bosco-dei-sugheri-in-italia-dove-si-trova/P209737/amp/
Curiosità dal mondo

Il più grande bosco dei sugheri in Italia: dove si trova

Il bosco di sugheri non si trova soltanto in Sardegna. Infatti, ce n’è uno meno noto ma molto più grande in un’altra parte d’Italia. Scopri dove.

sughero Italia – viaggi.nanopress.it

Tale bosco di sugheri si può addirittura scoprire pedalando comodamente sulla propria bicicletta dato che costituisce una vera e propria oasi.

Il bosco di sugheri più grande d’Italia

La Sardegna è famosa per essere una grande produttrice di sughero. Proprio sull’isola, infatti, ci sono diversi boschi di sughero. Tanto che, l’industria dedicata a questo materiale permette di realizzare i tappi per le bottiglie di vino ma anche tanti altri prodotti come isolanti e pannelli decorativi.

Tuttavia, non tutti sanno che il più grande si trova poco lontano da Roma ed è percorribile completamente in bicicletta. Il bosco di sughero si trova nella Selva dei Pini, non lontano da Pomezia, e a poco più di 30 km da Roma. Il suo nome è Bosco della Sughereta e costituisce un tesoro della natura. Un’area verde dove potersi recare per trovare pace e tranquillità nella natura. Oltre agli alberi da sughero ci sono anche altri vegetali e arbusti, tra quelli che fanno parte della macchia mediterranea.

Perché visitare questo bosco? Continua a leggere per scoprirlo.

Bosco di sughero Italia – viaggi.nanopress.it

Ulteriori dettagli sul bosco

Nel bosco di sughero, oltre che ammirare gli arbusti, ci si può immergere nella natura. Oltre che in bici, la Suregheta può essere percorsa anche a piedi, lungo sentieri con ombra, ricchi di flora e fauna. Un esempio? Gli uccellini che cantano. Chi vuole evadere dalla metropoli, non può fare altro che recarsi vicino Pomezia per staccare completamente la spina e rigenerarsi. Grazie agli orti botanici presenti, si possono conoscere specie diverse della macchia mediterranea.

Un’ampia varietà di specie vegetali e animali trova casa nel bosco di sughero della suregheta. Infatti, sembra che l’ecosistema supportato dalle querce da sughero sia un ottimo esempio di biodiversità, con tante piante, uccelli e insetti che hanno fatto la loro dimora in un ambiente unico.

Ed ora qualche informazione tecnica. Per poter raggiungere il Bosco della Sughereta è necessario arrivare a Pomezia, in via delle Tecnica 64. Sono 30 i chilometri che separano  questo luogo naturale dalla città di Roma. Chi vuole raggiungere il bosco con i mezzi pubblici potrà farlo valutando diverse opzioni.

Il posto è consigliato non soltanto agli appassionati di trekking o di bici ma anche a chi ama la nature e alle famiglie che desiderano una fuga dalla vita di tutti i giorni e un’evasione di un sol giorno.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago