Il+percorso+bellissimo+di+250+km%2C+attraversai+le+meraviglie+di+questa+regione+Italiana
viagginanopressit
/news/il-percorso-bellissimo-di-250-km-attraversai-le-maraviglie-di-questa-regione-italiana/P194654/amp/
Italia

Il percorso bellissimo di 250 km, attraversai le meraviglie di questa regione Italiana

Grazie a questo percorso di 250 km potrai ammirare le meraviglie di una delle regioni più belle d’Italia. Ecco di quale si tratta.

Il percorso bellissimo – viaggi.nanopress.it

Ci sono molti modi per visitare l’Italia e ammirare le sue bellezze ma è addentrandosi in alcuni percorsi che si ha il piacere di viverla a pieno.

Per questo motivo, molti turisti, ma anche molti italiani decidono di avventurarsi nella natura.

Il bellissimo percorso di 250 km da intraprendere per ammirare le meraviglie di una regione molto amata d’Italia

Ci sono, situati lungo tutta la Penisola, alcuni percorsi che sono predisposti per gli amanti del trekking.

Spesso, vediamo in giro per le nostre città, turisti armati di zaini e bastoni e scarpe comode, strumenti utili per questa disciplina.

C’è gente, che preferisce la comodità dei mezzi di trasporto e non affaticarsi troppo per ammirare le bellezze del posto principali in tutta tranquillità.

Diversamente, chi decide di dedicarsi al trekking, sceglie un modo alternativo di godersi il suo viaggio.

Grazie a questa esperienza, i turisti che camminano lungo queste strade, vengono a contatto con la natura e con paesaggi mozzafiato.

In Italia, c’è un percorso lungo 250 km che è considerato come uno dei più suggestivi del nostro Paese.

Il bellissimo percorso di 250 km -viaggi.nanopress.it

Suddiviso in 8 tappe si trova in una delle regioni più belle, ricca di storia, arte e tradizioni secolari.

Stiamo parlando della Toscana che può essere ammirata intraprendendo L’Anello del Rinascimento.

Questo itinerario, vi dà la possibilità di conoscere la Toscana tramite cittadine nei dintorni di Firenze, iniziando e terminando presso il Castello di Calenzano.

Il percorso prevede la conoscenza di borghi, castelli, chiese e paesaggi caratterizzati in modo diverso.

Alcuni di questi sono fluviali, mentre altri montani e lungo questo percorso ci sono ben 8 tappe costituite da strade asfaltate e strade sterrate.

Il percorso dell’Anello del Rinascimento

La prima tappa è il Castello di Calenzano da dove inizia il percorso che si stende per 20 km fino ad arrivare a Vaglia.

Lungo la strada si può ammirare una bellissima vista su Firenze e sul Mugello per poi perdersi in un fantastico panorama sui monti dell’Appennino.

Da Vaglia, percorrendo crinali e vallate si arriva a Fiesole per poi giungere a L’Alberaccio per poi discendere verso Pontassieve.

Camminando con vista sulle suggestive mulattiere nella conca del Valdarno ci dirigiamo verso Impruneta attraverso uliveti e vigneti, immergendosi nei meravigliosi paesaggi del Chianti.

Le tappe dell’Anello del Rinascimento – viaggi.nanopress.it

Con una passeggiata più semplice delle altre intraprese ci troviamo a La Certosa dove si potrà ammirare il bellissimo complesso monumentale fino ad arrivare al centro storico di Firenze e sul famoso belvedere di Piazzale Michelangelo.

Una volta attraversato l’Arno ci si avvia verso Signa fino al Parco delle Cascine e il Parco dei Renai.

Da qui, si va verso Campi Bisenzio fino ad arrivare ad una piana fiorentina urbanizzata che regala però ancora tantissime meraviglie.

Intraprendendo questo percorso, potremo ammirare le bellezze della Toscana avendo visto tutto quello che dal punto di vista artistico e naturale, questa stupenda regione ha da offrire.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago