Il+parco+in+una+delle+mete+preferite+dell%E2%80%99estate%3A+potrai+avvistare+anche+i+delfini
viagginanopressit
/news/il-parco-in-una-delle-mete-preferite-dellestate-potrai-avvistare-anche-i-delfini/P196448/amp/
Europa

Il parco in una delle mete preferite dell’estate: potrai avvistare anche i delfini

In questo Paese si trova un meraviglioso parco dove avvistare anche i delfini. È una delle mete naturalistiche più belle della zona anche se lontana dalle più famose destinazioni.

Il parco dove avvistare i delfini – viaggi.nanopress.it

Quando pensiamo alla Grecia è impossibile non volare con la fantasia sulle bellissime isole che punteggiano le sue coste.

Tutte queste splendide terre emerse sono racchiuse in sette arcipelaghi principali: le isole Ionie, le Cicladi, l’arcipelago del Dodecaneso, quello del Peloponneso, le isole dell’Egeo orientale, quello dell’Egeo settentrionale e le Sporadi.

Quest’ultimo gruppo, in particolare, custodisce uno dei tesori naturali tra i più incantevoli di tutta la Grecia.

Il Parco Nazionale Marino di Alonissos, un parco dove avvistare anche i delfini

Alonissos, conosciuta nei tempi antichi come Ikos, è la più remota delle isole Sporadi. Questa sua lontananza dalla terraferma la renda anche l’isola più selvaggia dell’arcipelago, lontana dalle comuni rotte turistiche e completamente immersa nella natura più incontaminata.

Alonissos – viaggi.nanopress.it

Bagnata dal mare Egeo, custodisce il primo parco marino della Grecia e il più grande d’Europa e del Mediterraneo: il Parco Nazionale Marino di Alonissos.

Si tratta di un’area tutelata di circa 2.200 chilometri quadrati di territorio, composta da Alonissos, dalle isole maggiori di Skyros, Skopelos e Skiathos e da alcuni isolotti minori come Prasso, Gioùra, Psathoura, Pipèri, Skatzoura e Kyra Panagia.

Il Parco ospita un ecosistema unico e ricco di biodiversità sia marina sia terrestre. Ad aver trovato qui ristoro sono infatti centinaia di specie di animali e piante. Nello specifico si contano oltre 300 specie diverse di pesci, 80 varietà di uccelli, rettili e mammiferi.

Uno degli animali più protetti dell’area naturale è la Foca Monaca Mediterranea, un esemplare rarissimo per la quale il parco è particolarmente noto. Lungo le sue coste e all’interno delle grotte, non a caso, vive circa il 10% di questi meravigliosi animali. Ma non solo.

Parco dove avvistare anche i delfini – viaggi.nanopress.it

Oltre a questo raro mammifero, tra le acque del parco nuotano liberi i delfini, i capodogli e lo zifio.

Le bellezze naturali del parco naturale marino

Per ammirare tutte le meravigliose specie di uccelli e cetacei che qui hanno trovato il loro habitat perfetto si può partecipare a escursioni in barca autorizzate, approfittando anche delle soste per fare un tuffo tra le acque meravigliose nelle zone dove è consentita la balneazione.

Con il tour, oltre avvistare la fauna selvatica, si possono anche ammirare direttamente dal mare le isole e gli isolotti che compongono il parco marino. Tra le isole da non perdere ci sono:

Kyra Panagia. É la più grande tra tutte le isole e ospita due delle baie più belle dove fare un bagno, Agios Petros e Planitis. Qui si trova anche il monastero della Vergine Maria dal quale si può ammirare una vista panoramica unica.

Kyra Panagia – viaggi.nanopress.it

Peristera. Dopo Kyra Panagia, è la seconda isola più grande. É nota per il relitto del V secolo scoperto proprio qui insieme al carico prezioso che custodiva: più di 3000 anfore.

Skatzoura. Qui si trovano i resti di alcuni insediamenti antichi e un vecchio monastero che domina dal punto più alto dell’isola.

Psathoura. Un’isola vulcanica che custodisce una flora unica, introvabile nel resto dell’arcipelago, e una sola e unica spiaggia, Mandraki.

Come arrivare ad Alonissos

Sull’isola di Alonissos non ci sono aeroporti. L’unico modo per raggiungere questa terra remota è quindi il traghetto dopo essere atterrati a Salonicco o sull’isola più vicina di Skiathos.

Da Salonicco, più servita dai voli che la collegano con l’Italia, partono imbarcazioni tutti i giorni che in circa 4/5 arrivano a destinazione.

Da Skiathos, invece, la tratta è decisamente più breve: bastano 1/2 ore per raggiungere l’isola. Tra le altre opzioni, si può anche considerare di atterrare ad Atene e prendere dal porto di Agios Kostantinos il traghetto per Alonissos.

In questo caso la traversata durerà circa due ore e mezza alle quali sommare altre due ore e mezza per il percorso dall’aeroporto di Atene al porto di partenza.

Recent Posts

Vacanze da sogno in un resort sul mare in Sicilia

Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…

3 settimane ago

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

6 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

7 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

7 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

7 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

8 mesi ago