Il+Paese+pi%C3%B9+boschivo+d%26%238217%3BEuropa%2C+ci+sono+circa+10+alberi+per+ogni+persona+nel+mondo
viagginanopressit
/news/il-paese-piu-boschivo-deuropa-ci-sono-circa-10-alberi-per-ogni-persona-nel-mondo/P191197/amp/
Curiosità dal mondo

Il Paese più boschivo d’Europa, ci sono circa 10 alberi per ogni persona nel mondo

Il Paese più boschivo d’Europa dal quale tutti dovremmo prendere esempio si trova qui. Secondo i report ospita foreste sul 72% di tutta la sua superficie.

Il paese più boschivo – viaggi.nanopress.it

Secondo i recenti report di Legambiente oggi in Europa le superfici boschive rappresentano il 43,5% di tutto il territorio, una percentuale che equivale a circa 182 milioni di ettari totali.

Nonostante i problemi legati all’inquinamento e al disboscamento continuino a essere all’ordine del giorno, nel nostro Continente sembrerebbe che la superficie del suolo ricoperta da boschi e foreste sia in crescita.

Tra il 1990 e il 2010 infatti pare essere aumentata di circa 11 milioni di ettari grazie all’espansione naturale e agli interventi di rimboschimento.

Il Paese più boschivo d’Europa che ha a cuore la piantumazione degli alberi

Secondo diverse ricerche le foreste dell’Unione Europea si estendono maggiormente tra i Paesi di Svezia e Finlandia.

Queste due Nazioni infatti ospitano rispettivamente il 68,95% e il 72% di tutta la superficie del proprio territorio e rappresentano alcuni dei Paesi europei che stanno cercando di agire per mantenere sotto controllo il problema della deforestazione.

Paese più boschivo d’Europa – viaggi.nanopress.it

La Finlandia per esempio è un ottimo modello da seguire per quanto riguarda la lotta al cambiamento climatico. Questo Paese infatti sta affrontando il problema attraverso il rimboscamento del suo territorio.

Nonostante la Finlandia sia una delle nazioni la cui economia si basa per lo più sull’esportazione del legno e sulla produzione di prodotti derivati, la materia prima qui è sempre più abbondante e questo grazie alla legge di questo Paese.

In Finlandia infatti per ogni albero tagliato è buona norma piantarne almeno altri 4. Questa procedura fa sì che anno dopo anno le foreste aumentino di circa il 4%.

Oltre a questo, qui i ricercatori sono costantemente impegnati alla ricerca di semi da piantare più resistenti, per fronteggiare al meglio i cambiamenti del clima che stanno toccando anche questo angolo del mondo.

L’obiettivo delle nuove ricerche è quello di coltivare gli alberi in modo più veloce rispetto a quanto possa accadere normalmente in natura.

Tra i buoni propositi di questo Paese troviamo anche la volontà di azzerare completamente entro il 2035 le emissioni di Co2.

Anche l’Italia da il suo contributo: qui le foreste sono in aumento

Per quanto riguarda il resto dei Paesi Europei, secondo il rapporto di Symbola “Boschi e foreste nel Next Generation EU. Sostenibilità, sicurezza, bellezza” l’Italia si troverebbe invece al secondo posto della classifica.

foreste in Europa – viaggi.nanopress.it

Sembra che negli ultimi 30 anni la superficie boschiva del nostro territorio sia cresciuta di circa il 20% facendo guadagnare al Bel Paese un posto sul podio tra le altre grandi nazioni con una vasta copertura forestale.

In cima alla classifica infatti secondo il report si troverebbe la Spagna con circa il 55,4% di copertura forestale totale. Dal terzo posto il poi invece ci sarebbero la Germania (32,8%), la Francia (32,1%) e la Gran Bretagna (13,1%).

Dalle ricerche è anche emerso che oltre il 32% delle foreste italiane è custodito da aree protette a fronte di una media europea del 24%.

Gli analisti che si sono occupati della ricerca hanno affermato che ogni anno le foreste italiane assorbono circa 46,2 milioni di tonnellate di anidride carbonica contribuendo alla lotta contro le emissioni e alla preservazione dell’ambiente naturale.

Anche l’Italia sta quindi facendo la sua parte per raggiungere l’obiettivo prefissato dalla Strategia europea per la biodiversità 2030 che prevede anche di piantare 3 miliardi di alberi in tutti i paesi dell’Unione Europea.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago