Il+paese+dei+Murales+incastonato+nel+mare%2C+dove+passare+le+vacanze%3A+non+ti+deluder%C3%A0
viagginanopressit
/news/il-paese-dei-murales-incastonato-nel-mare-dove-passare-le-vacanze-non-ti-deludera/P194516/amp/
Italia

Il paese dei Murales incastonato nel mare, dove passare le vacanze: non ti deluderà

Il paese dei Murales per eccellenza si trova nel sud Italia, in questa regione. È il luogo perfetto dove trascorrere qualche giorno di vacanza per gli appassionati d’arte, enogastronomia e mare.

Il paese dei murales – viaggi.nanopress.it

Nel sud Italia, lungo la Riviera dei Cedri della Calabria, si trova un bellissimo paesino che si affaccia sulle acque del Tirreno. Camminare per i suoi vicoli significa essere trasportati in un mondo fatto di colori e tanta fantasia, un mondo creato dal genio di alcuni artisti non molto tempo fa.

Il borgo di cui stiamo parlando è Diamante, il paese dei murales. Questo posto rappresenta la soluzione ideale per chi cerca un posto dove passare le vacanze che sia il mix perfetto di arte, enogastronomia e mare.

Il paese dei Murales: Diamante, tra arte e storia

La storia dei murales di Diamante è un racconto di bellezza e arte che nasce dall’idea di un uomo: il pittore Nani Razetti.

Grazie al suo meraviglioso progetto “Operazione Murales”, appoggiato dal sindaco di quei tempi Evasio Pascale, nel 1981 venne avviata una straordinaria iniziativa che ha portato Diamante a diventare una vera e propria tela sopra la quale hanno preso vita opere meravigliose.

paese dei Murales – viaggi.nanopress.it

Disegni e affreschi realizzati da oltre ottanta artisti, italiani e stranieri, hanno ricoperto allora le pareti delle antiche case del centro storico di Diamante, trasformando il paesaggio in un autentico museo a cielo aperto in continuo divenire.

Quaranta anni dopo dalla prima pennellata, nel 2021, Diamante ha riproposto quel progetto con l’iniziativa “Murales40”, dove grandi street artist come Tony Gallo, Kraser, Jorit e SteRea hanno contribuito ad arricchire le mura della città con nuove opere d’arte.

Oggi Diamante è un comune membro dell’Associazione italiana Paesi Dipinti, una realtà che ha come obiettivo quello di promuovere e valorizzare il patrimonio artistico dei murales.

l’arte a Diamante – viaggi.nanopress.it

Non si può dire con certezza quanti murales ci siano a Diamante. Ciò che è certo è che ciascuna opera merita di essere ammirata e apprezzata al meglio.

Tra i dipinti più belli troviamo per esempio quello che raffigura le imbarcazioni che rientrano cariche di pesce o quello capace di rievocare l’infanzia di chiunque grazie alla rappresentazione della favola di Pinocchio.

Ogni muro della città racconta una storia particolare, una più affascinante dell’altra. Inoltrarsi per i vicoli di Diamante significa infatti immergersi in una storia di fantasia, in un racconto magico fatto di persone, cultura e tradizioni.

Cosa vedere a Diamante oltre ai murales

Diamante però non è solo murales. Questa cittadina affacciata sul Tirreno è nota anche per il festival del peperoncino e per le tante attrazioni che custodisce.

Murales di Diamante – viaggi.nanopress.it

Durante la visita al paese una delle tappe da non perdere è quella presso la Chiesa dell’Immacolata Concezione, la più antica della città.

Il fascino di questo posto sta nell’essere legato a una leggenda secondo a quale un veliero che trasportava una statua dell’Immacolata si sarebbe fermato a Diamante improvvisamente, cambiando la destinazione ultima del suo viaggio la quale avrebbe dovuto essere in Sicilia. Secondo i racconti, gli abitanti avrebbero deciso di tenere la statua e di costruire in suo onore una chiesa proprio di fronte il mare.

Quando visitare Diamante

Il momento migliore per visitare Diamante è sicuramente settembre. L’avvicinarsi della fine dell’estate dà infatti la possibilità di godere appieno della bellezza del posto, lontano dalla folla dei turisti.

Questo mese è anche perfetto per recarsi in uno dei tratti di spiaggia la quale si snoda per ben otto chilometri lungo tutta la costa e fare un tuffo tra acque limpidissime.

Inoltre proprio settembre è il mese del festival del peperoncino che ogni anno dal 1992 veste a festa Diamante per circa una settimana.

Questo evento tanto atteso dalla popolazione è uno dei più importanti di tutta la Calabria e vede protagonista l’Accademia italiana del peperoncino di Diamante, riconosciuta in tutto il mondo.

Recent Posts

Vacanze da sogno in un resort sul mare in Sicilia

Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…

4 settimane ago

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

6 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

8 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

8 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

8 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

8 mesi ago