Il+Paese+che+lavora+pi%C3%B9+ore+a+settimana%3A+vivono+pi%C3%B9+in+ufficio+che+in+casa
viagginanopressit
/news/il-paese-che-lavora-piu-ore-a-settimana-vivono-piu-in-ufficio-che-in-casa/P211257/amp/
Curiosità dal mondo

Il Paese che lavora più ore a settimana: vivono più in ufficio che in casa

Secondo la classifica degli Stati europei stilata sulla base dei dati Eurostat è proprio questo il Paese che passa più ore in ufficio.

Ufficio-viaggi.nanopress.it

L’ufficio statistico della Commissione Europea raccoglie ed elabora informazioni che provengono dai singoli stati membri. il fine è quello di poter realizzare delle classifiche e di promuovere un metodo valido per tutti.

I risultati riguardo le ore lavorative dei singoli Paesi sono sorprendenti.  La Romania e la Polonia con 39,5 ore e la Bulgaria con 39,2 occupano i primo posti della classifica. Anche le ultime posizioni sono inattese.

Dopo le 33 ore in ufficio a settimana degli  olandesi, scendiamo per trovare l’Austria con 33,7. Di seguito la Norvegia con 34,1 e la Danimarca insieme alla Germania, entrambe con 34,6 ore. Più o meno a mezza via, ci siamo noi, ossia l’Italia.

Qui pare che passiamo circa 37.4 ore settimanali in ufficio, come i nostri vicini francesi. Sopra si posiziona la Spagna. Un dato leggermente più alto del nostro con una media di  37.8 ore passate dagli iberici a svolgere le attività lavorative.

Il Paese con più ore lavorative

Probabilmente ci si aspettava di trovare in vetta un paese come la Germania, visto che in genere si classificano i tedeschi come un popolo particolarmente laborioso e prudente. E si tende a considerare altri popoli pigri o svogliati.

Il primo posto spetta alla Grecia. Pare che sia proprio lì che le persone trascorrono il maggior numero di ore sul posto di lavoro, con ben 41 ore settimanali. L’ultima posizione spetta ai Paesi Bassi con meno ore al lavoro e la settimana lavorativa più breve.

Ma a quanto pare è meglio scardinare i personali pregiudizi al riguardo. L’Ufficio per le Statistiche Nazionali ha dimostrato che l’orario medio di lavoro in Europa varia notevolmente da Paese a Paese. Anche la tipologia delle attività è molto cambiata  negli ultimi anni.

Grecia-viaggi.nanopress.it

Il lavoro da casa, per esempio, è aumentato. La pandemia ha cambiato molte abitudini e pensieri nelle persone. Diverse aziende hanno mantenuto il lavoro da casa e stanno mostrando una maggiore flessibilità per tale richiesta.

Alcune hanno anche distribuito lo stesso carico lavorativo in quattro giorni su sette. Nel 2022 i cittadini europei, tra i 24 ed i 64 anni, hanno passato in ufficio in media 36,2 ore a settimana, meno rispetto al 2019.

Sondaggi

Questi dati comprendono sia gli impiegati a tempo pieno sia quelli a tempo parziale, con un’età compresa tra i 20 ed i 64 anni.  YouTrend, un sito che si occupa di sondaggi, ha esaminato il tempo trascorso dagli europei al lavoro.

Dai dati è emerso che, confrontando l’Europa con la Turchia, quest’ultima ha registrato la settimana lavorativa più lunga. Le informazioni più recenti sono del 2020 e indicano 42,9 ore di impiego settimanale. Seguono il Montenegro con 42,8 e la Serbia con 42,3 ore.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago