Il+Museo+dell%26%238217%3BAutomobile+di+Torino+riapre+per+i+150+anni+dell%26%238217%3Bunit%C3%A0
viagginanopressit
/news/il-museo-dellautomobile-di-torino-riapre-per-i-150-anni-dellunita/P81827/amp/
Categories: Italia150MuseiTorino

Il Museo dell’Automobile di Torino riapre per i 150 anni dell’unità

Museo dell'Automobile Torino

A Torino riaprirà il 20 marzo 2011 il Museo dell’Automobile Carlo Biscaretti di Ruffia, nato nel 1960 e, dal 2005, soggetto a lavori di restauro. La riapertura rientra nei progetti di rinnovamento della città in occasione dei 150 anni dell’unità d’Italia. Uno spazio interamente dedicato all’automobile, uno dei simboli della città di Torino, che, per celebrare l’anniversario della nascita dell’Italia unita, ha ampliato alcuni siti di interesse culturale, tra i quali anche il Museo del Risorgimento.
Il nuovo Museo dell’Automobile si propone di diventare luogo di interesse non solo per gli specialisti del settore, ma per ogni genere di visitatore: gli spazi espositivi sono stati riorganizzati ed estesi e il percorso integrato da nuove tecnologie, che consentiranno di ricostruire la storia del veicolo anche attraverso l’uso che ne è stato fatto nella nostra società e il ruolo che vi svolge.

Chi non ha nemmeno un’automobile in famiglia alzi la mano. Sicuramente quasi nessuno lo farà, visto che l’autoveicolo è ormai diventato uno degli elementi indispensabili della vita quotidiana, che ha influenzato e continua ad influenzare la nostra società. Per rendersi conto più da vicino di tutto ciò, il Museo dell’Automobile di Torino, che riapre il nuova veste il 20 marzo 2011, pone al centro dell’attenzione il rapporto dell’uomo, ma in particolare degli italiani, con questo ormai comunissimo mezzo di trasporto.
Aperto per la prima volta nel 1960 grazie a Carlo Biscaretti di Ruffia, uno dei primi italiani ad aver preso la patente nei primi del Novecento, dal 2005 è stato chiuso al pubblico per essere oggetto ad un completo rinnovamento.
Fra poche settimane sarà nuovamente visitabile nella sua solita sede di corso Unità d’Italia 40.

L’orario di apertura sarà:
 

  • Lunedì: 10 – 14
  • Martedì: 14 – 19
  • Mercoledì, giovedì e domenica: 10 – 19
  • Venerdì e sabato: 10 – 21

I costo dei biglietti sarà €8 intero, €6 ridotto, €2,50 per le scuole.
Per informazioni e prenotazioni telefonare allo 011/6599872 o 011/677666 o consultare il sito del Museo dell’Automobile di Torino.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago