Ecco qual è la città con il centro storico più grande d’Italia e d’Europa. Il primato lo detiene proprio questa bella regione.
Quando visitiamo una città, una delle prime cose che ci colpisce è proprio il suo centro storico, il cuore della città, dove solitamente sono conservati i monumenti più importanti, le chiese e gli edifici che rappresentano la città stessa.
In Europa sono tantissime le città con centri storici davvero meravigliosi e importanti, nonché anche vasti e ricchi di meraviglie. E tra gli stati con i centri storici più grandi e più belli non può mancare l’Italia con le sue meravigliose città, che affascinano i turisti proprio con i loro centri storici.
Ma qual è la città con il centro storico più grande d’Europa? Ebbene si, si trova proprio in Italia, in questa bellissima regione.
L’Italia è un Paese meraviglioso che da sempre affascina turisti da tutto il mondo con le sue città ricche di arte e di storia, alcune delle quali diventate davvero famose in tutto il mondo anche per i loro centri storici.
Tra i centri storici più grandi d’Italia, troviamo sicuramente quello di Genova, che viene spesso considerato erroneamente il più grande. Eppure, nonostante le sue maestose mura, l’architettura antica e le vie strette e ricche di storia, non è questa città a detenere il primato.
Ovviamente non si può non citare Roma, con il suo centro storico famoso in tutto il mondo, un vero e proprio museo a cielo aperto dove si respira millenni di storia; ma anche Napoli, con i suoi vicoli e i suoi quartieri unici e particolari. Neanche queste due bellissime città però, hanno il centro storico più grande d’Italia e d’Europa.
Ad avere il centro storico più grande d’Italia e d’Europa, ma anche tra i più belli, è Palermo, meraviglioso capoluogo della Sicilia.
Secondo gli atti dell’UNESCO infatti, è proprio Palermo ad avere questo primato, superando anche Lisbona, considerato uno dei centri storici più vasti e anche più famosi e turistici d’Europa.
Vero concentrato di bellezze, a Palermo si possono ammirare bellezze come ad esempio il Palazzo dei Normanni, il Teatro Massimo, la Cattedrale e la Cappella Palatina.
Avere il centro storico più grande d’Europa poi, non è l’unico primato che detiene questa bella città. Infatti, a Palermo si trova anche l’Orto Botanico più grande d’Europa, il palmeto più grande d’Europa, che è quello di Villa Bonanno, e il più grande parco urbano d’Italia, il Parco della Favorita.
Il Parlamento Siciliano poi, è tra i più antichi al mondo, e il Teatro Massimo è il primo Teatro dell’Opera d’Italia. Insomma, Palermo è davvero unica al mondo e vale davvero la pena visitarla in qualsiasi stagione.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…