Il+borgo+dei+pescatori%2C+ti+incanter%C3%A0+per+la+sua+bellezza+e+i+suoi+colori%3A+ecco+dov%26%238217%3B%C3%A8
viagginanopressit
/news/il-borgo-dei-pescatori-ti-incantera-per-la-sua-bellezza-e-i-suoi-colori-ecco-dove/P188501/amp/
Italia

Il borgo dei pescatori, ti incanterà per la sua bellezza e i suoi colori: ecco dov’è

In Italia esiste un borgo dei pescatori che per via della sua bellezza e per i suoi colori ha incantato tutti quanti. Ecco dove si trova.

Il borgo dei pescatori – viaggi.nanopress.it

L’Italia, in quanto una Penisola, ha moltissime città che sono bagnate dal mare e che presentano storie e leggende molto particolari sulle quali si sono fondati bellissimi borghi marittimi.

Per questo, è facile trovare delle tradizioni legati ad alcuni paesini che hanno fatto si che questi posti divenissero attrattivi da parte dei turisti per via delle storie che sono legate ad esse.

Il Borgo dei pescatori: l’incantevole posto in Italia

Molti posti in Italia, vedono la presenza, nei luoghi dove sono bagnati dal mare, di sirene e dei che nel corso dei secoli hanno visitato questi posti e dove la loro presenza è stata importante per la creazione di monumenti o interi villaggi.

In particolare, c’è un borgo in Liguria, che ha catturato l’attenzione di molti turisti che sono rimasti incantanti dalle bellezze del posto e dai colori delle abitazioni che ergono da questo paesino.

Negli ultimi anni, sono tante le persone che si sono avventurate in Liguria, in particolare nelle cinque terre dopo che la Pixar ha ambientato uno dei suoi ultimi film d’animazione, Luca, lungo il litorale ligure.

Porto Venere – viaggi.nanopress.it

Seppur il paese dove si svolgono le avventure dei protagonisti, Portorosso, è di pura fantasia, alcuni luoghi sono ispirati a città come Vernazza e Monterosso così come a Riomaggiore e tante altre.

Nell’estremità del Golfo dei Poeti, si erge un paesino rinominato il borgo dei pescatori che prende il nome di Porto Venere dove, secondo una leggenda, la dea Venere Ericina nacque dalla spuma del mare proprio sotto il promontorio.

Le bellezze di Porto Venere

Adesso, su questo posto si erge la chiesa di San Pietro sospesa sul mare come a ricordare una fortezza. Venne realizzata sopra i resti di un antico sito pagano nel 1198 ed è caratterizzata da un campanile e da una pianta quadrata a fasce nere e bianche.

Il paese è molto importante in quanto anche il poeta Eugenio Montale, ne rimase affascinato a tal punto da dedicarne una poesia intitolata Portovenere dove ne descrive le sue bellezze.

Il borgo presenta anche il Castello Doria, la cui fortezza è situata su una roccia ed è considerata una delle migliori e più maestose architetture della Repubblica di Genova dove è possibile ammirare una vista spettacolare.

Porto Venere – viaggi.nanopress.it

A ridosso delle mura antiche, è presente anche una torre, che era stata edificata per scopi militari e si trova nella parte vecchia della città e la si incontra durante una passeggiata sul mare.

Porto Venere, ha anche una tradizione culinaria basata su piatti a base di pesce molto attiva e in particolare le specialità della zona si basano su polpi, orate e branzini che sono allevati in questa zona.

Ma i molluschi tipici di questa zona sono i mitili Portovenere, che si possono gustare in molti modi sia fritti che al sugo oppure gratinati con del riso o alla marinara.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago