Il borgo che sembra uscire fuori da un libro delle favole: che spettacolo

È davvero uno dei borghi più belli d’Italia e sembra proprio venuto fuori da un libro delle favole. Visitarlo è un vero spettacolo e dovete farlo per forza.

Bondone
Uno dei borghi più belli d’Italia – foto PAT Trentotoday.it

Non immaginate quanto sia suggestivo e romantico visitare un borgo come questo, che siamo certi che vi stupirà non appena lo avrete visto da vicino. Dovete visitalo se vi trovate nei pressi di questa zona assolutamente romantica.

Sembra uscito fuori da un libro delle favole

Dopo avervi parlato del pittoresco borgo che affascina milioni di italiani, oggi vi parliamo di un’altra località italiana che non potete assolutamente perdervi. L’Italia è piena di veri e propri gioielli, perle che turisti di tutto il mondo amano visitare in ogni periodo dell’anno. E ce n’è uno in particolare che dovete visitare almeno una volta nella vita. Si trova in Trentino Alto Adige ed è un paesino in cui vivono solo 640 anime. Sorge nella provincia di Trento ed è stato eletto uno dei borghi più belli d’Italia. Si trova su un pianoro a mezza montagna a 720 metri sul livello del mare.

Trentino
Le montagne del Trentino – viaggi.nanopress.it

Sarebbe il borgo più meridionale della Valle del Chiese. Dovete sapere che in questo borgo si svolgono alcune festività locali di grande interesse. Stiamo parlando ad esempio della festa del santo patrono, che si celebra dal 7 al 9 di settembre. Secondo la tradizione, i carbonai e le loro famiglie tornano a riunirsi dopo la passata primavera. Questa potrebbe quindi essere un’ottima occasione per visitare questi paesino così suggestivo da sembrare appena uscito da una favola.

Benvenuti a Bondone

Questo paesino è costituito da due frazioni: si tratta di Bondone e del paese di Baitoni, nella piana alle foci del fiume Chiese. Questa area sarebbe abitata dalla metà del XIX secolo, dopo che è avvenuta la bonifica della zona. Uno dei borghi più belli d’Italia è appunto Bondone, un comune il cui nome significa “luogo dove ci si rifugia di notte dal pericolo” o “paese fortificato”.

Bondone
Bondone – viaggi.nanopress.it

Tra i luoghi di Bondone che non potete perdervi compaiono la Chiesa della Natività di Maria e il Castello di san Giovanni. La prima è una struttura molto particolare, il cui interno si divide in tre navate. La parte centrale è più grande rispetto alle altre e possiede una volta a botte. I laterali invece ne hanno una a vela. Il presbiterio è leggermente elevato, mentre potrete notare come l’altare maggiore sia in legno e costituito da una cupola che presenza dei pennacchi e che è anche decorata da alcune bellissime pitture ad affresco del XVIII secolo. Vi consigliamo di visitare almeno una volta questo spettacolare borgo che siamo certi che vi stupirà per la sua immensa bellezza.

Impostazioni privacy