Il+bellissimo+borgo+delle+streghe%2C+ricco+di+leggende+e+misteri%3A+i+bambini+lo+ameranno
viagginanopressit
/news/il-bellissimo-borgo-delle-streghe-ricco-di-leggende-e-misteri-i-bambini-lo-ameranno/P194503/amp/
Italia

Il bellissimo borgo delle streghe, ricco di leggende e misteri: i bambini lo ameranno

In Italia c’è un bellissimo posto ricco di leggende e misteri che è considerato il borgo delle streghe. Ecco dove si trova.

Il bellissimo borgo delle streghe – viaggi.nanopress.it

Nella nostra Penisola ci sono tantissime città che sono legate a storie a volte anche fantasiose.

Molte di queste vedono la presenza di forze sovrannaturale e di qualcosa che ha a che fare con la magia.

Il bellissimo borgo delle streghe: ecco dove si trova il luogo pieno di leggende e misteri

Alcune città Italiane, sono ricche di leggende e tradizioni e spesso queste diventano il perno principale dell’attrattività del posto.

Molti Paesi che sorgono sul mare, sembrano siano stati popolati in passato da sirene e altre creature marine.

Basti pensare a Vieste, dove pare si sia svolta la vicenda di Cristalda e Pizzomunno, una struggente storia d’amore finita non nel migliore dei modi.

Il Pizzomunno a Vieste – viaggi.nanopress.it

Secondo la leggenda, il faraglione del Pizzomunno altro non è che un pescatore che si è trasformato dopo aver perso l’amata sirena Cristalda per via di alcune malvagie sirene, e che ogni 100 anni i due si rincontrano per abbracciarsi.

Ma non tutte le storie e le leggende italiane hanno a che fare con le storie d’amore ma tra queste ci sono anche quelle legate alle streghe.

Nella nostra Penisola, c’è un borgo che è considerato il paese delle streghe ed è chiamato spesso il Salem d’Italia.

Cosa è accaduto a Triora, come mai è definito il Salem d’Italia e cosa poter visitare

Questo borgo, si trova in Liguria, in provincia di Imperia, a 800 metri di altitudine circondato da vallate e monti tra cui la Valle Argentina e la valle creata dal torrente Tanarello.

Proprio per via di un tragico evento accaduto in questo luogo, Triora è stato chiamato il borgo delle streghe.

Nel 1500, molte donne del posto furono accusate di stregoneria e furono processate secondo le leggi di quell’epoca.

Proprio per ricordare questo avvenimento, ogni anno si tiene una vera e propria festa intitolata Strigora, che si tiene ogni prima domenica dopo Ferragosto.

Triora – viaggi.nanopress.it

Il borgo, pullula di elementi che si legano alla stregoneria e dal 2016 è stato istituito anche un Museo etnografico e della stregoneria.

Qui sono conservati documenti che risalgono ai processi contro le presunte streghe e elementi ce ricordano la vita contadina del borgo nel passato.

In questo luogo, il tempo sembra essersi fermato e tra le vie possiamo incontrare alcuni portoni che recano sull’uscio la figura di una strega.

Nonostante pare che a Triora, di streghe non se ne veda più l’ombra, spesso vengono organizzate escursioni alla scoperta dei luoghi di queste donne.

Ci sono tre itinerari da poter percorrere, quello rosso che ha a che fare con il mondo dell’arte, quello azzurro che è considerato come il più curioso e quello giallo dedicato ai bambini.

Basta seguire i colori posti sui ciottoli per prendere il percorso giusto per poi soffermarsi sui tanti negozi che si trovano in questo borgo e che presentano molti elementi che riconducono ad antiche leggende e a misteri che hanno fatto la fortuna di questo luogo.

Recent Posts

Vacanze da sogno in un resort sul mare in Sicilia

Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…

2 settimane ago

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

6 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

7 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

7 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

7 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

8 mesi ago