I suoi precipizi creano una muraglia naturale e si trova nel nostro Paese

C’è un luogo magico, dove i suoi precipizi creano una muraglia naturale e si trova nel nostro Paese. Dovete visitarlo assolutamente. Si trova proprio in questa regione che è molto amata dai turisti di tutto il mondo, che apprezzano soprattutto visitarla d’estate.

rocca di Cerere
Destinazione estiva e storica – viaggi.nanopress.it

Oggi vi proponiamo la visita in questo luogo davvero incredibile che si trova in questa regione del nostro Paese. Non potete perdervelo quest’estate e non solo.

È pieno di precipizi che formano una muraglia naturale

Gli amanti della natura apprezzeranno questo fiore unico che cresce soltanto in questa zona d’Italia e anche un luogo i cui precipizi formano una muraglia naturale che non potete assolutamente perdervi. Ci troviamo in un antichissimo centro storico che siamo certi che vi affascinerà. Ha una storia incredibile ed è incastonato nella natura, all’interno di una regione dalle grandi meraviglie, molto visitata specialmente nel periodo estivo. Dovete sapere che anticamente questa zona era abitata dal primo nucleo che la occupò con un’antica acropoli che vedeva proprio questa Rocca al centro.

Rocca di Cerere
Destinazione bellissima – viaggi.nanopress.it

È un luogo davvero forte per le manifestazioni religiose che si sarebbero compiute proprio qui e si pensa che proprio in questa zona fossero posizionati i templi dedicati a Demetra e a Kore. E in effetti la città dentro cui sorge in passato divenne celebre proprio per loro. La destinazione in questione è una cima calcarenitica che si trova in una posizione isolata rispetto all’altra parte del monte. La sua cima sarebbe stata addirittura lavorata in epoca classica in quanto sede proprio di atti religiosi.

Benvenuti presso la Rocca di Cerere

Oggi vi parliamo della Rocca di Cerere, che si trova nella città di Enna, in Sicilia. In base a varie fonti sul web, gli ennesi chiamerebbero questa struttura la “Rocca d’Azeru”. Il termine Azeru verrebbe da Azirhou, una parola che in arabo maghrebino indica una cima rocciosa. Oggi si chiama proprio così quest’amplio geopark che dal 2001 è incluso nella lista dei geopark italiani, aree che fanno parte di un network europeo e mondiale da proteggere a ogni costo.

La rocca di Cerere
La rocca di Cerere – viaggi.nanopress.it

Enna è probabilmente una delle città più sottovalutate della Sicilia, che vi consigliamo assolutamente di visitare almeno una volta nella vita. Ha una parte alta e una parte bassa, aree entrambe diverse e bellissime, che sorgono all’interno della regione e isola. Di inverno potrete godervi la neve, mentre nella stagione estiva un calore che vi riscalderà l’anima. È ricca di siti archeologici e di borghi tra i più belli d’Italia, che non potete perdervi se siete in vacanza nell’area. Siamo certi che questa perla della Sicilia vi stupirà per la sua bellezza e vi saprà arricchire dal punto di vista artistico, storico e culturale.

Impostazioni privacy