I+quartieri+di+tendenza+nel+mondo%3A+quali+visitare
viagginanopressit
/news/i-quartieri-di-tendenza-nel-mondo-quali-visitare/P213425/amp/
Classifiche

I quartieri di tendenza nel mondo: quali visitare

Dieci città in tutto il mondo, dieci quartieri di tendenza da tenere sott’occhio secondo le rivista britannica di viaggi Time Out.

I quartieri di tendenza nel mondo secondo il Time Out: la classifica – Viaggi.Nanopress.it

 

Parigi, Tokyo, Madrid e Zurigo, dai grattacieli futuristici delle metropoli più sviluppate ai viali eleganti e alberati francesi. Anche l’Italia conquista il suo piccolo vanto nella top ten dei quartieri, e quindi delle città, più vivibili del pianeta. A stabilirlo il Time Out, rivista che ogni anno stila una classifica dei capoluoghi da tenere sott’occhio, più fighi e di tendenza. La rivista britannica ha considerato tre criteri per selezionare i quartieri: senso di comunità percepito, le iniziative sociali realizzate nella zona, l’accesso agli spazi aperti verdi e la qualità della vita di strada.

10° posizione: Tomigaya

Al decimo posto nella top ten delle aree urbane più cool figura innanzitutto Tomigaya, a Tokyo. Alla freddezza dei grattacieli si alternano aree verdi, con tanto di villette e parchi. Rispetto alla frenesia lavorativa e stacanovista tipicamente giapponese, in questo quartiere invece si respira un clima più rilassato, tanto da poter alternare a call e consegne anche un break nei lussuosi ristoranti e caffetterie alla moda, oppure riposarsi al parco Yoyogi.

9° posizione: West-Amsterdam

In nona posizione c’è poi West Amsterdam, nell’omonimo capoluogo olandese.  Il quartiere riesce a coniugare lo spirito cosmopolita e multietnico con il patrimonio culturale e architettonico olandese, spesso oggetto di studi urbanistici. Così le tipiche costruzioni di mattoni rossi, a bordo strada, si mischiano ai ristoranti etnici come De Clercqstraat, Kinkerstraat e Overtoom.

8° posizione: quartiere Isola

L’Italia si piazza all’ottavo posto con la città più europea della penisola, Milano. Il quartiere Isola è moderno seppur così denominato inizialmente perché mal collegato al resto del capoluogo meneghino: dopo l’Expo 2015, l’area fu inclusa nella linea ferrovia milanese e ha fatto la sua ascesa. Il Time Out premia Isola per l’atmosfera vivace, le attività giovani, le gallerie d’arte e l’arte di strada. Sorto come un “mondo a sé stante”, sette anni di riqualificazione hanno permesso a Isola di essere tra i quartieri più cool di Milano e anche tra quelli che hanno catturato l’attenzione del Time out.

7° posizione: Mid-city

Dal Bel Paese agli Usa, in particolare a New Orleans che conquista la settima posizione in classifica. La guadagna con il quartiere di Mid-city, che non passa inosservato nella top ten dei quartieri di tendenza al mondo per i siti storici del Bayou Road e le romantiche querce senza tempo del City Park. Qui passato e presente si mischiano e convivono, a ridosso del fiume Mississippi e il lago Pontchartrain.

6° posizione: Brunswick East

Ci si spinge fino all’Australia per scoprire che alla sesta posizione c’è Brunswick East, a Melbourne. Tra Lygon Street e Merri Creek, qui si fonde il multiculturalismo con la musica dal vivo dei locali giovani, vivaci e dei negozi ricercarti e di tendenza in zona.

5° posizione: Sheung Wan

Si torna in Asia, dove al 5° posto troviamo il quartiere Sheung Wan di Hong Kong. Un tempo quest’area era nota per i servizi funebri, oggi però è stata valorizzata ed è diventata molto suggestiva grazie a templi antichi, boutique di antiquari e negozi di prodotti tipici, tra cui il pesce essiccato.

4° posizione: Havnen

Il nome suggerisce il “paradiso” e, di fatto, questo quartiere di Copenahegn è tra i più vivibili al mondo. Relax, tranquillità e vita all’aria aperta sono la tendenza di questo quartiere, da attraversare in bicicletta, in giro in barca, in kayak o nuotando nelle piscine lungomare.

3° posizione: Carabanchel

La Spagna non poteva mancare nella classifica del Time Out. Il terzo posto va a Carabanchel, che a Madrid sorse come quartiere operaio ma oggi è diventato alla moda per le gallerie d’arte e i locali ricercati. Basti pensare ai giardini e al palazzo Finca Vistalegre che si trovano in questa zona.

2° posizione: Smithfield

Sempre in Europa si trova il quartiere di Smithfield, a Dublino. Alla tradizione dei pub, della musica irlandese e delle danze tipiche, si alternano iniziative contemporanee, proposte di ristorazione vegana, ma anche caffè e pizzerie, in un’atmosfera frizzante e piacevole.

1° posizione: …..

I quartieri di tendenza nel mondo secondo il Time Out: la classifica – Viaggi.Nanopress.it

 

Sul podio svetta un quartiere dell’America del Sud. A conquistare il primo posto della classifica del Time Out è Laureles, a Medellin, in Colombia. La piacevolezza di questo quartiere dipende dalle attività rilassanti e dagli stili di vita slow, simboleggiate dalle sessioni di yoga nei parchi pubblici e i dehors all’aperto, alla movida notturna che stravolge la tranquillità di zona ma senza tradire però la vivibilità del quartiere. Un connubio possibile, per cui chi vive a Laureles è accontentato in ogni sua esigenza, dai più mattinieri agli animali della notte.

Recent Posts

Vacanze da sogno in un resort sul mare in Sicilia

Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…

2 settimane ago

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

6 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

7 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

7 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

7 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

8 mesi ago