I+posti+migliori+dove+emigrare+e+vivere+con+pochi+soldi%3A+dalla+Thailandia+alla+Costa+Rica
viagginanopressit
/news/i-posti-migliori-dove-emigrare-e-vivere-con-pochi-soldi-dalla-thailandia-alla-costa-rica/P141015/amp/

I posti migliori dove emigrare e vivere con pochi soldi: dalla Thailandia alla Costa Rica

[galleria id=”6985″]

Quali sono i posti migliori dove emigrare e riuscire a vivere con poco? In questo periodo di grave crisi economica ce lo stiamo chiedendo un po’ tutti: tra chi sogna di trasferirsi in paradisi esotici e chi invece sta cercando più concretamente di fare il grande passo e trasferirsi all’estero in cerca di un futuro migliore, sono soprattutto i giovani, in Italia, a lasciare il paese sperando in prospettive più rosee. Certo l’ideale sarebbe riuscire a trasferirsi in un posto in cui il costo della vita sia minore rispetto a quello italiano, per non doversi ritrovare al punto di partenza ma con in più le differenze di lingua e cultura e la lontananza da famiglia e amici a gravare sulla vita di tutti i giorni. Le particolarità delle destinazioni proposte da Opentravel sono due: esse fanno parte delle mete più belle ed esotiche del mondo, e si può viverci con 350/400 euro al mese al massimo.

Il primo paese è l’esotica Thailandia, gettonata meta turistica anche da parte degli italiani ormai da anni, grazie alle sue spiagge esotiche e alle sue bellezze naturali, come la suggestiva Grotta Tham Nam Lang, nell’estremo nord-ovest del paese, al confine col Myanmar. Ma tornando ai consigli di Opentravel sul vivere in Thailandia con pochi soldi, certo bisogna tenere presente, per questo stato come per i successivi, che 350 € al mese non garantiscono una vita da ricchi, e che comunque bisogna scegliere con cura dove alloggiare, perchè più ci si allontana dalle mete turistiche, più i prezzi degli affitti e in generale il costo della vita scendono. Se evitate le mete turistiche più frequentate quindi, è possibile trovare anche un modesto appartamento in qualche suggestivo quartiere non centrale di Bangkok ad una cifra ragionevole. Anche il costo del cibo non è alto come quello italiano: certo non troverete i nostri spaghetti alla carbonara, ma scoprire la cucina locale come pollo con riso o noodles venduti nelle famose bancarelle stradali, vi farà mangiare risparmiando, al costo di circa 150 € al mese.

Ma restiamo in Asia, perchè un altro paese con un costo della vita molto basso è la Cambogia: con 350 € al mese si può vivere nella capitale Phnom Phen, che sta diventando una meta sempre più popolare tra gli stranieri. Con 150 € al mese è possibile trovare un alloggio, e un pasto costa meno che in Thailandia, 1,50 €, mentre una birra costa circa 0,70 centesimi; i costi della vita nei vicini Laos e Vietnam sono simili a quello della Cambogia.

Per rimanere sempre in Asia e in tema di mete esotiche, anche le Filippine sono un paese con un basso costo della vita: anche se nella capitale Manila gli affitti sono più cari (circa 255 € al mese) basta spostarsi un po’ per risparmiare, e per il cibo si spendono in media circa 140 € al mese incluso qualche lusso in più. Per esempio Cebu è una delle zone più sviluppate e attrezzate delle Filippine, con centri commerciali, spiagge e campi da golf, e un appartamento costa circa 100 € al mese, mentre a Damaguete City bastano anche meno di 30 € al mese. Ci spostiamo ora in Centro America per un’altra calda e soleggiata meta, la Costa Rica. Qui i prezzi sono tra i più bassi del mondo, ed è possibile vivere nella capitale San Josè con circa 425 € al mese dividendo l’appartamento con qualcuno. I prezzi sono molto contenuti: mangiare al ristorante costa 3,50 € con il dessert, un pacchetto di sigarette costa 0,90 centesimi e fare la spesa al mercato costa circa il 30 per cento in meno che al supermercato. Se poi ci si allontana dalla capitale, i prezzi scendono ancora: a una settantina di chilometri, con meno di 180 € si può vivere in un appartamento di dimensioni medio-piccole.

Il Belize è l’ultimo paese proposto da Opentravel, ma non per importanza: è uno dei più bei paesi del Centro America, con spiagge bianche e mare cristallino, un clima subtropicale e uno degli ecosistemi marini più belli del mondo, per gli amanti delle immersioni. Il costo per una casa grande a Cayo, a un’ora di macchina da Belize City, la capitale, è di soli 210 € al mese, che divisi con un paio di coinquilini o amici diventano solo 70. Come in Costa Rica, comprare il cibo al mercato costa molto meno, e spostandosi più lontano dalla capitale ovviamente i prezzi dell’affitto si abbassano. In Belize esiste anche un programma per gli over 45: grazie al Retired Person’s Incentive Program si possono pagare meno tasse.

Recent Posts

Vacanze da sogno in un resort sul mare in Sicilia

Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…

2 settimane ago

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

6 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

7 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

7 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

7 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

8 mesi ago