I+posti+migliori+da+visitare+vicino+Perugia
viagginanopressit
/news/i-posti-migliori-da-visitare-vicino-perugia/P210315/amp/
Borghi d'Italia

I posti migliori da visitare vicino Perugia

Perugia è una cittadina medievale, ottimo punto di partenza per visitare l’Umbria e conoscere i borghi pieni di storia e di fascino.

Perugia-viaggi.nanopress.it

Dopo aver visitato la cittadina di Perugia, ricca di tantissimi monumenti storici, e di essersi abbuffati con l’ottimo cioccolato conosciuto in tutto il mondo, ci si può addentrare nel suo ricchissimo territorio circostante e conoscere alcuni tra i gioelli della regione.

Si può cominciare da Corciano, un borgo medievale a pochi chilometri da Perugia. Si trova su una collina da cui si può vedere tutta la valle. La sua struttura è tipicamente medievale, con mura fortificate, strade ciottolate e torri.

Sulle colline del Lago Trasimeno cè un altro borgo medievale, Panicale. Anche qui ci si potrà addentrare tra i viccoli stretti, le mure antiche e le piazze che accolgono e racchiudono la storia di secoli e di tradizioni.

Spoleto, famosa per il Festival dei 2 Mondi, è adatta per chi vuole vivere un’esperienza culturale a tutto tondo addentrandosi in una storia unica. Facile da raggiungere anche con i mezzi pubblici, ha molti gli edifici storici da poter ammirare.

Borghi storici

Per chi ama immergersi nella natura non può mancare una visita a Todi. Cittadina che domina la valle del Tevere, è ricca di tradizione, di arte e di cultura. Sono anche qui moltigli edifici storici da visitare ma anche molti sentieri naturalistici da esplorare.

Per viaggiare nel tempo tornando alle origini sia romane che medievali non può mancare una visita a Bevagna. I suoi monumenti storici e le mura che la circondano la rendono una delle cittadine più interessanti da visitare.

Vicino al Monte Subasio c’è il piccolo borgo antico di Spello. Famoso per i resti romani e medievali ben conservati è conosciuto nel mondo per l’Infiorata. Una manifestazione dove quadri e tappeti floreali vengono preparati per le vie del paese in onore del passaggio del Cristo nel giorno del Corpus Domini.

Non può assolutamente mancare una visita ad Assisi, la città dove la spiritualità la fa da padrona. Luogo famoso per avere dato i natali a San Francesco e a Santa Chiara, passeggiando tra le sue viuzze si percepisce l’atmosfera di pace che avvolge il borgo.

Assisi-viaggi.nanopress.it

Sul Lago Trasimeno si può invece visitare Passignano. Una meta che non può mancare per chi ama la storia, ma anche la natura. Le passeggiate sul lungolago e le escursioni in battello fanno di questo paesino un luogo di fascino e di cultura.

Mura medievali e palazzi

Uno dei borghi meno conosciuti, ma che vale la pena visitare è Montefalco. Famoso per i vini pregiati come il Sagrantino, la cittadina è circondata ancora dalle mura medievali ed è ricca di tradizione storica, artistica ed enogastronamica.

Una delle cittadine più conosciute è sicuramente Gubbio con il suo bellissimo centro storico. Passeggiando per il centro si possono, infatti, ammirare i palazzi storici come il palazzo dei Consoli ed il Duomo.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago