I+Paesi+con+il+maggior+numero+di+siti+Unesco+sono+proprio+questi
viagginanopressit
/news/i-paesi-con-il-maggior-numero-di-siti-unesco-sono-proprio-questi/P218995/amp/
Curiosità dal mondo

I Paesi con il maggior numero di siti Unesco sono proprio questi

Molti Paesi nel mondo presentano patrimoni artistici e naturali che vanno preservati e che sono importanti per l’intera umanità.

Vulcano-viaggi.nanopress.it

L’ente internazionale conosciuto come Unesco si preoccupa di proteggere e promuovere siti, edifici, parchi, ritenuti meraviglie inestimabili e che sono patrimonio di tutta l’umanità. La scelta da parte dell’ente sottolinea l’importanza, la bellezza e la rappresentanza storica dei luoghi scelti.

Nel mondo i siti protetti dall’Unesco sono centinaia. La sigla sta per Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione e la Scienza e la Cultura. I luoghi che l’ente internazionale protegge sono di grande importanza storica e culturale, ma anche naturalistica, come i  parchi e le riserve naturali.

In Brasile, per esempio, un sito Unesco è il Parco Nazionale dell’Iguazu, famoso per le sue cascate. Essendo un ente internazionale i luoghi scelti derivano da una decisione presa in modo collegiale. I rappresentanti dell’ente di tutto il mondo si riuniscono e decidono obiettivamente quali sono le zone e i siti che rappresentano un importante interesse per tutta l’umanità.

Tre paesi che contano diversi siti scelti dall’Unesco, al quattordicesimo posto c’è il Canada con 22 siti, al tredicesimo il Brasile con 23, al dodicesimo l’America con 24, all’undicesimo il Giappone che ne ha 25 e al decimo c’è l’Iran con 27 siti.

La classifica

Salendo al nono posto, con 31 siti Unesco c’è la Russia e all’ottavo il Regno Unito con 33 siti. Il settimo posto spetta al Messico con 35 siti e il sesto all’India con 42. Al quinto posto si posiziona la Spagna con 50 siti Unesco, mentre il quarto spetta alla Francia con 51.

Al terzo posto si trova la Germania con i suoi 52 siti e al secondo posto la Cina con 57. Il primo posto spetta all’Italia. Nel nostro Bel Paese se ne contano infatti 59. Un primato notevole tenendo conto che, da un punto di vista geografico, non è una delle Nazioni più estese.

Roma è la città che ne ospita di più. Racconta una storia molto antica che parte dai Fori Romani, al Colosseo, fino al Pantheon. Il Vaticano è presente con San Pietro e la Cappella Sistina.

Unesco-viaggi.nanopress.it

Firenze, la culla del Rinascimento, conta il suo imponente Duomo con la cupola progettata da Brunelleschi e gli Uffizi. Nella lista è presenta anche un‘intera città, per la sua bellezza artistica, i ponti e i canali, ed è Venezia.

L’Italia

Altro spettacolo naturale è dato dai panorami mozzafiato e particolari delle Dolomiti. Scendendo per lo Stivale si può ammirare la bellezza della Costiera Amalfitana e il suo affaccio sul blu del Mare Mediterraneo. 

Ed ancora l’Arcipelago delle Eolie, il Parco nazionale del Cilento e gli antichi siti di Paestum e Velia e la maestosa Certosa di Padula. In Sicilia è presente tra i siti Unesco il vulcano dell’Etna, per i suoi spettacoli naturali che regala spesso.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago