I+castelli+pi%C3%B9+belli+della+Valle+d%E2%80%99Aosta%2C+ricchi+di+mistero
viagginanopressit
/news/i-castelli-piu-belli-della-valle-daosta-ricchi-di-mistero/P203219/amp/
Italia

I castelli più belli della Valle d’Aosta, ricchi di mistero

Castelli della Valle d’Aosta, ecco quali sono i più belli e ricchi di mistero, che meritano assolutamente una visita.

Castel Savoia – viaggi.nanopress.it

La Valle d’Aosta è una regione incantevole e dalle mille bellezze, in particolare quelle naturalistiche, con le sue montagne in primis ma anche per i parchi nazionali e i paesaggi mozzafiato.

Un’altra attrazione imperdibile di questa regione però, sono anche i suoi tanti castelli, suggestivi e ricchi di mistero, che affascinano da sempre i turisti. Luoghi incredibili e ricchi di storia, che troviamo sparsi in tutta la regione e che rendono (se possibile) il paesaggio ancora più mozzafiato.

Andiamo quindi a scoprire quali sono i castelli più belli della Valle d’Aosta che meritano assolutamente una visita.

Castelli della Valle d’Aosta: i più belli

Ci troviamo in Valle d’Aosta, tra le maestose cime delle Alpi. Qui, in tutta la regione, troviamo tantissimi e affascinanti castelli, luoghi in cui il tempo sembra essersi fermato.

Tra questi, iniziamo il nostro viaggio partendo dal più celebre, il Forte di Bard; costruito nel medioevo come difesa della valle della Dora Baltea, ad oggi dopo un restauro è diventato sede del Museo delle Alpi, ma anche di tantissimi altri eventi stagionali.

Forte di Bard – viaggi.nanopress.it

Un altro dei simboli della regione è il Castello di Saint- Pierre, posto su un’altura che domina l’omonimo borgo, ad oggi sede del Museo Regionale di Scienze Naturali.

Bellissimo anche il Castello di Fenis, un’altra fortezza medievale con una doppia cinta di mura merlate; questo è stato restaurato completamente nell’800, riportandolo all’antica bellezza, e qui sono stati girati anche alcuni film e serie tv.

Il Castello di Sarre invece, vanta una storia molto importante, in quanto divenne poi la dimora del Re d’Italia Vittorio Emanuele II, che lo fece restaurare e ne fece la sua dimora di caccia.

Un altro castello che testimonia la presenza della Famiglia Reale in Valle d’Aosta è Castel Savoia; si tratta di una costruzione voluta nel 1899 dalla Regina Margherita, moglie del Re Umberto I, che usò poi come località di villeggiatura dopo la morte del marito.

Altri castelli da non perdere

La nostra lista dei castelli più belli da vedere in Valle d’Aosta però non finisce qui. In questa regione infatti sono davvero tanti i castelli presenti, e tutti molto affascinanti.

Ad esempio, un altro bellissimo castello da vedere è il Castello Sarriod de la Tour, protetto da alte mura e che ospita al suo interno bellissimi affreschi di grande valore; attualmente, questo castello però è chiuso al pubblico per lavori di restauro, anche se dovrebbe riaprire a breve, nel prossimo autunno.

Castello di Ussel – viaggi.nanopress.it

Assolutamente da vedere poi anche il Castello di Graines, che sorge su uno sperone di roccia e domina il borgo di Brusson. Dopo un importante restauro, ad oggi è possibile visitare tutto questo grande complesso, sotto al quale si dice che si trovi anche un tesoro nascosto.

Anche il Castello di Ussel è stato oggetto di un recente e importante restauro, che lo ha riportato agli antichi splendori, mentre del Castello Chatel-Argent non rimangono che alcuni resti, tra cui l’alta torre da cui però si gode di una vista mozzafiato.

Dall’aspetto più austero invece rispetto agli altri, in Castello di Verres, nato come struttura difensiva; al suo interno però, troviamo un grande cortile decorato, dove ogni anno si festeggia il carnevale con cibo e musica, per ben 4 giorni.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago