[galleria id=”4079″]
Oltre 50 capolavori provenienti dal Guggenheim di New York saranno in mostra a Vercelli nell’ambito dell’esposizione: Peggy & Solomon Guggenheim, le avanguardie dell’astrazione.
E c’è grande attesa per l’inaugurazione della mostra promossa dalla Regione Piemonte e dal Comune di Vercelli, prevista per il prossimo il 20 febbraio. Luca Massimo Barbero è il curatore dell’esposizione che è stata allestita nello spazio Arca della Chiesa di San Marco e resterà aperta fina al 30 maggio.
Ma Peggy & Solomon Guggenheim: le avanguardie dell’astrazione non è che la terza tappa di un progetto triennale volto a rendere omaggio a una delle più importanti figure dell’arte del ventesimo secolo: Peggy Guggenheim. E mentre i primi due appuntamenti avevano privilegiato i capolavori provenienti dal Guggenheim Museum di Venezia, sottolineando le affinità di Peggy con la corrente surrealista, la mostra attuale è incentrata sull’arte astratta, dalle radici storiche sino alle ultime espressioni.
Sarà possibile ammirare opere di maestri come Cezanne, con un capolavoro mai visto prima in Italia: Strada in curva tra alberi, Seurat, Matisse, Delaunay, Braque e Kandinsky. Provenienti in gran parte dal Guggenheim di New York. Ma anche capolavori di artisti italiani amici di Peggy, come Parmeggiani, Vedova, Santomaso e Bacci.
L’esposizione sarà aperta al pubblico durante la settimana dalle 14.00 alle 19.00 mentre il sabato e la domenica per l’intero giorno: dalle 10.00 alle 20.00.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…