I+borghi+pi%C3%B9+belli+della+Costiera+Amalfitana
viagginanopressit
/news/i-borghi-piu-belli-della-costiera-amalfitana/P202220/amp/
Italia

I borghi più belli della Costiera Amalfitana

Costiera Amalfitana, ecco quali sono i borghi più belli da visitare, sospesi tra terra e mare. Quali vedere assolutamente.

Costiera Amalfitana Positano – viaggi.nanopress.it

Tra i luoghi più incantevoli e celebri del nostro Paese, di sicuro merita di essere menzionata la Costiera Amalfitana, un tratto lungo circa 55 chilometri che si estende nel Golfo di Salerno, in Campania.

Qui, tra i Monti Lattari e il Mar Tirreno, troviamo affascinanti paesini che sembrano sospesi fra la terra e il mare, suggestivi e senza tempo. Luoghi incantevoli che ogni anno attraggo migliaia di turisti da tutto il mondo, per respirare la vera essenza di questa terra magica, godendo dei magnifici scorci sul mare tra i più belli al mondo.

Andiamo quindi a scoprire la Costiera Amalfitana e quali sono i borghi più belli da vedere assolutamente.

Costiera Amalfitana, i borghi più belli

I paesi che si snodano lungo la Costiera Amalfitana sono 14, alcuni famosissimi e turistici, altri meno conosciuti ma altrettanto belli e caratteristici.

Tra i più famosi, troviamo sicuramente Amalfi, il paese che da il nome all’intera costiera. Antica Repubblica Marinara, Amalfi stupisce con le sue casine color pastello e i suoi affascinanti vicoli dove si affacciano chiese, palazzi e monumenti. Da vedere assolutamente il Duomo di Amalfi e il caratteristico rione Vagliendola.

Amalfi – viaggi.nanopress.it

Che dire poi di Positano, anche questo un paesino molto turistico e frequentato, che si trova a picco sul mare e regala scorci incredibili; si tratta di un borgo completamente al verticale, caratterizzato da scalinate, tetti maiolicati e case colorate.

Anche Ravello, un paesino che sorge su una rupe di 315 metri, vanta una vista davvero incredibile, su Maiori, Minori e tutto il Golfo di Salerno; da non perdere qui, una visita a Villa Rufolo e Villa Cimbrone, meravigliose ville da cui, neanche a dirlo, si gode di una vista straordinaria.

Altri borghi da non perdere qui

Della Costiera Amalfitana però, non fanno parte solo i paesi più famosi, ma ci sono anche tanti altri borghi conosciuti o meno che meritano di essere visitati, per la loro bellezza e la loro autenticità.

Tra questi, Cetara, piccolo borgo di pescatori che ancora ad oggi mantiene la sua autenticità; si tratta di un paesino che sorge ai piedi del Monte Falerio, tra vigneti e agrumeti, e arriva fino al mare, ed è celebre per la sua colatura di alici. Un altro borgo marinaro è quello di Praiano, caratterizzato da casette che vanno verso la costa, fiori ovunque e scalinate.

Vietri sul Mare – viaggi.nanopress.it

Anche Atrani è un bellissimo borgo costiero meno conosciuto di altri, con una struttura medievale fatta di vicoli, scalinate, archi e cortili, ed è anche il comune più piccolo d’Italia per superficie.

Imperdibile poi una visita al primo borgo del tratto di costa campana: Vietri sul Mare, chiamato infatti “prima perla della Costiera Amalfitana”; si tratta di un paesino fatto di vicoli, botteghe e case colorate, ed è celebre per la lavorazione della ceramica.

Per gli amanti del trekking invece, Tramonti è il borgo giusto, chiamato anche “polmone verde della Costiera Amalfitana” proprio perché sorge nelle vallate dei Monti Lattari, nei boschi.

Un altro borgo bellissimo e immerso nella natura è Scala, sempre nei Monti Lattari, che è anche il paese più antico della Costiera Amalfitana; un piccolo borgo con vicoletti e scalinate, e le classiche abitazioni che si affacciano sul mare.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago