I+borghi+da+visitare+della+Toscana+e+dell%26%238217%3BUmbria+per+i+ponti+di+aprile+e+maggio
viagginanopressit
/news/i-borghi-da-visitare-della-toscana-e-dellumbria-per-i-ponti-di-aprile-e-maggio/P216678/amp/
Borghi d'Italia

I borghi da visitare della Toscana e dell’Umbria per i ponti di aprile e maggio

Aprile e maggio regalano alcuni giorni di svago, momenti ideali in cui visitare alcuni tra i luoghi più belli d’Italia.

Toscana-viaggi.nanopress.it

Aprile e maggio e la primavera sono giorni ideali da dedicare a conoscere alcuni tra i luoghi più interessanti e belli d’Italia. I prossimi ponti da sfruttare sono quelli del 25 aprile e del primo maggio.

Due regioni, in particolare, tra cui scegliere sono la Toscana e l’Umbria. Nella Maremma toscana una meta da prendere in considerazione è un bellissimo borgo medievale, Montemarano.

Le case di pietra che arricchiscono le stradine medievali portano al Castello, che si erge nella piazza del borgo. L’arte medievale è presente anche nelle decorazioni della Chiesa di San Giorgio all’interno della quale si possono ammirare opere di grande valore storico.

Sempre in Maremma si può raggiungere Sovana, un altro borgo millenario. Da visitare ci sono il suo centro storico medievale e il parco archeologico etrusco. Un edificio di culto molto importante da ammirare è la Cattedrale di San Pietro e Paolo, bellissimo esempio di arte romanica.

I borghi e la loro storia millenaria

Al di là del confine umbro si può raggiungere il borgo di Montone. Altro borgo medievale protetto da mura storiche che raccontano la sua storia millenaria. I suoi vicoli si aprono su piazze bellissime e sono adornati da vecchie case in pietra e palazzi storici.

Un edificio da visitare è la Rocca di Braccio. Da qui è possibile ammirare il paesaggio che si allarga sulla valle sottostante. Infine, l’ultimo borgo da visitare è quello di Trevi. La sua posizione privilegiata sulla cima di un colle permette di ammirare il paesaggio su tutta la pianura spoletina.

E’ un borgo famoso per il suo centro storico ricco di palazzi rinascimentali, di molte chiese medievali e per la produzione dell’ottimo olio d’oliva. Da non perdere è la visita alla Chiesa di San Francesco il cui interno è ricco di opere d’arte.

La primavera è sicuramente il periodo migliore in cui visitare questi gioielli italiani. Le giornate assolate e la brezza fresca del periodo regalano il clima migliore per visitare centri storici ed edifici millenari.

Umbria-viaggi.nanopress.it

Non solo, ma anche per regalarsi passeggiate nella natura che li circonda. I ponti del 25 aprile e del primo maggio sono i momenti ideali da sfruttare per viverli in relax conoscendo posti nuovi.

Arte, storia e cucina tradizionale

Muoversi in macchina potrebbe essere la scelta migliore. Alcuni di questi borghi non sono, infatti, raggiungibili con i mezzi pubblici. Visitare i borghi permetterà di conoscere ed apprezzare i piatti della cucina tradizionale.

Sono molte le trattorie e le osterie in cui potersi fermare ad assaggiare le ricette della tradizione e i prodotti locali. Il tutto accompagnato dagli ottimi vini di produzione locale.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago