Guimar%C3%A3es+capitale+europea+della+cultura+2012
viagginanopressit
/news/guimaraes-capitale-europea-della-cultura-2012/P113517/amp/
Categories: Portogallo

Guimarães capitale europea della cultura 2012

Il castello di Guimaraes, in Portogallo

La portoghese Guimarães può fregiarsi di essere la capitale europea della cultura 2012 insieme a Maribor, in Slovenia. Le due città prendono il posto che nel 2011 fu di Tallinn e Turku, e per tutto l’anno avranno la possibilità di mettersi in mostra e accrescere la propria visibilità internazionale.

La speranza è di attirare visitatori da tutta Europa e bissare il successo di Tallin: la capitale estone, infatti, grazie anche alla pubblicità dell’anno scorso, è stata scelta come meta emergente del 2012 dalla community di Tripadvisor. Anche se Guimarães è già piuttosto famosa: dal 2001 il centro storico della città è un bene protetto dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità, uno dei 13 presenti in Portogallo.

Guimarães è una città di circa 160.000 abitanti ed è situata nel Minho, una regione storica del Portogallo: qui infatti nacque il primo re portoghese, Alfonso detto il Conquistatore, che riunificò il paese, battendo prima gli Spagnoli e poi gli Arabi, e si dedicò al suo ingrandimento.

Da non perdere c’è sicuramente il castello, che domina la città dall’alto di una collina chiamata Sagrada: è uno dei più antichi castelli portoghesi ed è perfetto per fare foto, grazie allo splendido panorama che si gode dalle sue torri merlate. Fu fatto costruire nel XV secolo dal primo duca di Bragança e fu anche residenza del dittatore Salazar nella metà del Novecento. D’altronde, tutto il paese è ricco castelli e si può anche pensare di fare un tour del Portogallo alla scoperta di villaggi fortificati.

Ma c’è un’altra collina che sovrasta la città e vale la pena vedere: la cima della Penha (617 metri). Per raggiungerla ci sono due possibilità: o a piedi attraverso un lungo e tortuoso sentiero o con la funicolare del Teleférico da Penha. Da qui lo spettacolo è stupendo e la vista spazia non solo sulla città, ma su tutto il paesaggio montano del Minho.

Gli eventi, così come nell’altra capitale europea della cultura 2012, sono ancora in fase di definizione, ma non mancheranno festival d’arte, musica e teatro. Sicuramente d’estate, tra la fine di luglio e l’inizio di agosto, è in programma la tradizionale Festas da Cidade e Gualterianas: per 4 giorni la città si riempie di danze folcloristiche, concerti rock e fuochi d’artificio, ma il vero pezzo forte è il mercato che si tiene dal 1452 in onore del santo patrono.

Per raggiungere Guimarães il modo migliore è in treno da Porto, a soli 50 km di distanza.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago