Giovanni+Paolo+II+Beato%3A+1%C2%B0+maggio+con+un+milione+di+fedeli
viagginanopressit
/news/giovanni-paolo-ii-beato-1-maggio-con-un-milione-di-fedeli/P92109/amp/
Categories: RomaTurismo religioso

Giovanni Paolo II Beato: 1° maggio con un milione di fedeli

Beatificazione Giovanni Paolo II a Roma

Giovanni Paolo II è ufficialmente diventato Beato. La beatificazione, celebrata da Papa Ratzinger, è avvenuta questa mattina in piazza San Pietro, a Roma, davanti a più di un milione di fedeli accorsi per l’evento da ogni angolo del mondo. Sul palco erano presenti molte cariche istituzionali, tra cui il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, e il Capo del Governo, Silvio Berlusconi.

Ieri sera, invece, si era tenuta la veglia di preparazione nell’arena del Circo Massimo con circa 200.000 persone. Una volta conclusa la cerimonia di beatificazione di Papa Wojtyla, i pellegrini hanno avuto la possibilità di venerare le spoglie del Beato nella Basilica di San Pietro, davanti all’altare della Confessione. La tumulazione, invece, avverrà in forma privata.

Piazza San Pietro è stata aperta alle 5 del mattino, mentre la cerimonia è cominciata verso le 10 alla presenza del feretro che fino a ieri riposava nelle Grotte Vaticane. Le zone adiacenti, come via della Conciliazione, erano stracolme. Comunque, per permettere a tutti di seguire la beatificazione erano stati allestiti 14 maxischermi in diversi punti della città. Per la sicurezza dell’evento, oltre alla forze dell’ordine, sono stati impiegati anche 2.500 volontari della protezione civile.

Il 1° maggio sarà ora ricordato non solo come il giorno dei lavoratori e del concertone, ma anche come la data di beatificazione di Giovanni Paolo II. Domani, inoltre, ci sarà la messa di ringraziamento alle 10.30, sempre in piazza San Pietro, presieduta dal segretario di Stato vaticano, cardinale Tarcisio Bertone. Per consultare il programma e gli eventi relativi consigliamo il sito web www.karol-wojtyla.org, completamente dedicato alla beatificazione e alla vita del pontefice.

Tra le iniziative collaterali ricordiamo l’apertura straordinaria dei Musei Vaticani: in questi giorni, tutti i pellegrini muniti di lettera della parrocchia di appartenenza, diocesi o altra istituzione religiosa pagheranno il prezzo ridotto di 8 euro, al posto dei normali 15 euro. E dal 6 maggio fino al 28 ottobre sarà anche possibile visitarli di notte.

Al Campidoglio (2 maggio, ore 19.00) è stato organizzato un evento di musica dedicato a Papa Wojtyla dal titolo “Non abbiate paura”: tra gi ospiti Elio Toaff, il rabbino emerito della comunità ebraica di Roma. Al terminal Gianicolo, invece, c’è la possibilità di vedere un’interessante mostra fotografica dedicata al pontefice polacco, dal titolo “L’uomo che amava gli uomini”.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago