Raddoppia la Giornata del Trekking Urbano 2012, che aggiunge la novità dell’appuntamento primaverile: sabato 21 aprile c’è il primo appuntamento con il camminare lento in città, in replica con l’appuntamento storico autunnale, che quest’anno cade sabato 27 ottobre.
Per la prima volta, il trekking urbano si presenta in versione primaverile, con itinerari promossi in 17 città italiane: oltre Siena, comune ideatore dell’evento, anche Ancona, Arezzo, Ascoli Piceno, Avellino, Chieti, Fermo, Mantova, Padova, Pavia, Pisa, Pistoia, Rieti, Salerno, Spoleto, Tempio Pausania e Trento.
Ovvero, città d’arte che offrono itinerari lungo le bellezze storico-artistiche di ognuna, angoli inesplorati e monumenti poco conosciuti. Con una novità: la Giornata del Trekking Urbano di primavera, infatti, sarà dedicata al turismo ‘vagabonding’ e all’acqua.
Doppia data, quindi, ma stessi valori di fondo: il turismo sostenibile e responsabile e le città viste come spazi di cui riappropriarsi, da visitare a piedi, lentamente, godendo del proprio tempo e dei luoghi che ci circondano.
Gli itinerari proposti dalla IX Giornata Nazionale del Trekking Urbano, edizione primaverile, sono tutti improntati al tema ‘Acqua matrice di vita’. Li trovate, completi di ogni informazione, sul sito del Trekking Urbano, ma ve ne diamo un’anteprima qui di seguito:
Come presentarsi all’appuntamento col trekking urbano? Semplice: innanzitutto sappiate che stiamo parlando di uno sport dolce, adatto a qualunque età. Bastano vestiti comodi, scarpe adatte per camminare (i tacchi stavolta lasciateli a casa), macchina fotografica al collo e soprattutto tempo e voglia di gustarsi una giornata alla lenta scoperta delle bellezze che ci circondano.
GUARDA LA FOTO GALLERY DEI CAMMINI PIU’ BELLI DEL MONDO
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…