Gatto+del+Cheshire%3A+dove+abita+lo+Stregatto+di+Alice+nel+Paese+delle+Meraviglie
viagginanopressit
/news/gatto-del-cheshire-dove-abita-lo-stregatto-di-alice-nel-paese-delle-meraviglie/P138627/amp/

Gatto del Cheshire: dove abita lo Stregatto di Alice nel Paese delle Meraviglie

[galleria id=”6863″]

Avete tutti presenti il Gatto del Cheshire, meglio noto come lo Stregatto di ‘Alice nel Paese delle Meraviglie‘, il capolavoro di Lewis Carroll: il suo sorriso largo quanto tutto il muso, gli scambi di battute con Alice (uno su tutti: ‘Volevo soltanto chederle che strada devo prendere‘, ‘Be’, tutto dipende da dove vuoi andare‘), il suo corpaccione a righe che svaniscono piano piano.
Forse però siete in pochi a sapere qualcosa di più su questo strano personaggio, la sua leggenda e soprattutto dove abita: no, non il Paese delle Meraviglie, ma il Cheshire in Inghilterra, contea dal quale prende appunto il nome. Quindi dopo il tour nella campagna inglese di Dontown Abbey (che era nell’Hampshire), partiamo per un altro giro bucolico alla ricerca delle origini di questo stranissimo felino.

Lewis Carroll, l’autore del libro con Alice protagonista (un personaggio reale Alice, figlia di amici dello scrittore), era inglese, quindi non stupisce che abbia scelto come nome per il suo personaggio ‘Gatto del Cheshire‘: nella versione italiana, invece, il nome è stato tradotto con ‘stregatto’ riscuotendo un grandissimo successo e facendo dimenticare l’origine geografica del gatto in questione.

Che, come il suffisso shire suggerisce, altro non è se non una piccola contea rurale e bucolica dell’Inghilterra centrale: per intenderci, avete presente Hobbiton, la città degli Hobbit? Nel libro di Tolkien si trova nella Terra di Mezzo, nella realtà le scene sono state girate in Nuova Zelanda, ma come paesaggio ricorda molto la verde Inghilterra.

Tornando a noi, Lewis Carroll nell’inventare il Gatto del Cheshire nel 1865 si è ispirato ad alcune leggende ben più antiche: all’epoca c’erano infatti racconti popolari che parlavano di misteriosi gatti invisibili che si aggiravano per la campagna. Non solo: in varie chiese del Cheshire, dove Carroll era nato, c’erano intagli e gargoyle in forma felina che potrebbero aver ispirato lo scrittore.

E non dimentichiamo che, ai tempi di Carroll, un modo di dire molto in voga era ‘Sorridere come un gatto del Cheshire‘: non si da dove sia nata questa formula, ma di sicuro spiega lo strano sorriso dello Stregatto.

Tornando alla geografia, il Cheshire si trova nell’inghilterra nordoccidentale: è una contea piccola, piuttosto sconosciuta visto che è priva di grandi città e poli industriali. Il capoluogo, ovviamente, è Chester (anche se la città più grande è Warrington), il prodotto di punta è il formaggio e i luoghi di interesse turistico sono svariati, a cominciare dalle caratteristiche case di Chester e terminando nella residenza del Settencento Lyme Park, dove la BBC ha ambientato ‘Orgoglio e pregiudizio‘.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago