Inizia il 29 ottobre Frantoi Aperti 2011 in Umbria: tutti i weekend, fino all’11 dicembre, saranno da leccarsi i baffi, all’insegna dell’olio – quello buono e verace – della musica, del mangiar bene e dell’autunno. Come dice il claim dell’evento, spremete le olive anzichè le meningi! Infatti è proprio a novembre che in Umbria si raccolgono le olive, per iniziare la spremitura da cui ricavare il prezioso olio. Venite a scoprire tutto il mondo dell’extravergine Dop, delizia della gastronomia all’italiana: per farlo potete scegliere voi dove e quando.
Infatti la formula di Frantoi Aperti 2011 è vincente per questo: avete sette weekend di fila per trovare il tempo da dedicare a questo appuntamento autunnale. Ma non solo: potete anche decidere il comune e il frantoio che più vi ispira tra quelli aderenti all’iniziativa che si trovano tutti lungo la Strada dell’Olio Dop. Che aspettate a organizzare una gita autunnale in questa regione dai borghi più belli d’Italia?
Il programma articolato e suddiviso comune per comune è disponibile sul sito di Frantoi Aperti 2011. ma vediamo insieme le principali novità.
Le città aderenti
Le città che aderiscono a Frantoi Aperti 2011 sono 10: Assisi, Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Spello, Spoleto, Trevi, Valtopina e Isola Polvese. Ogni comune organizza eventi collaterali ai frantoi: ad esempio, ad Assisi il 5 novembre c’è la ‘Bruschetta in piazza’ dalle 15.30 alle 19, mentre a Spoleto ci sarà lo spettacolo comico ‘Finchè c’è la salute’ con Cochi e Renato.
I frantoi
I frantoi aderenti vi aspettano con gustose iniziative: visite guidate, assaggi d’olio, bruschette e degustazioni di piatti tipici. Ecco l’elenco dei frantoi:
Se dopo la visita guidata ai frantoi avete fame, ecco l’elenco dei ristoranti economici di Perugia dove ristorare anima e corpo.
Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…