Foto+delle+vacanze+come+sul+National+Geographic%3F+Ecco+come+fare
viagginanopressit
/news/foto-delle-vacanze-come-sul-national-geographic-ecco-come-fare/P37259/amp/

Foto delle vacanze come sul National Geographic? Ecco come fare

foto vacanza

Non volete scattare le solite foto-ricordo quest’estate? I grandi fotografi del National Geographic ci rivelano i fotoconsigli per scattare foto di qualità superiore svelandoci alcuni trucchi. Per migliorare non solo la tecnica ma anche il modo di guardare il mondo attraverso le fotografie.

Ogni luogo che vediamo ha una sua particolarità, una sua atmosfera. Se desideriamo che le fotografie dei nostri viaggi siano efficaci e resistano nel tempo, dobbiamo far sì che ritraggano ognuna di queste qualità; devonoraccontare’ un luogo oltre che a riprodurlo.
Con fatica ricorderemo il profumo di un bel giardino fiorito, il soffio di una brezza tropicale, l’emozione di un giro sull’otto volante, la meraviglia suscitata da un bellissimo tramonto. Le nostre foto devono scatenare un ricordo, con la fotografia è possibile imprimere nella memoria queste e altre sensazioni e trasmetterle anche ad altri. Per ottenere questo risultato, non dobbiamo limitarci a guardare, ma anche sentire e pensare quando ci apprestiamo a fare delle fotografie.
Come prima cosa, riflettete su che cosa vi ha portato a scegliere, fra tutti i luoghi della Terra, proprio quella destinazione, è su quell’aspetto che vi dovete concentrare per le vostre fotografie. Probabilmente ci sono anche altri aspetti interessanti in quel luogo di cui potreste non essere consapevoli. Ed è qui che subentra il lavoro di ricerca:

Documentatevi: è importante leggere guide turistiche e libri di racconti di viaggio, navigare in rete e parlare con gli amici che sono già stati in quei luoghi, raccogliere più informazioni possibili per riuscire una volta li a comprendere le consuetudini e le tradizioni di quel luogo.

Avventuratevi: l’unico modo per scoprire il ritmo della vita di un determinato luogo e quindi scoprire cosa fotografare è avventurarsi. In molte parti del mondo, la vita inizia molto presto la mattina e riprende tardi nel pomeriggio: dunque, alzatevi presto e rientrate tardi. Utilizzate ogni momento libero per uscire e cercare delle opportunità per fotografare.

Perdetevi: percorrete le strade, sedetevi nei caffè locali e osservate come trascorre la vita. Non andate a cercare ristoranti da turisti, cercate di seguire la gente del posto abbandonando la folla,se ci si allontana dal flusso dei turisti e dai luoghi più frequentati , diventa molto più facile adattarsi al ritmo locale e si aumenta notevolmente la nostra capacità di osservare.

Cogliete l’attimo: potatevi sempre con voi la macchina fotografica e tenete gli occhi sempre bene aperti, il caso e la fortuna giocano un ruolo estremamente importante nella fotografia di viaggio.

Seguite attentamente questi consigli e al rientro dalle vacanze vedremo i risultati…buone foto a tutti!

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago