Formaggio in Villa 2012 è l’appuntamento con le degustazioni e gli abbinamenti di vino e formaggio che si tiene a Villa Braida di Mogliano Veneto (provincia di Treviso) dal 3 al 5 marzo: tutti in villa per i grandi formaggi, orgoglio e storia della gastronomia italiana che rivaleggia in questo campo solo con quella francese.
Ci saranno i protagonisti del mondo caseario, dai produttori agli affinatori, dagli chef ai giornalisti di settore, e poi ovviamente voi, popolo di appassionati e sani divoratori di formaggio: perchè ai banchi dei produttori si assaggia liberamente e si degusta, magari imparando i giusti abbinamenti con vini e birre e gustando cene preparate dagli chef stellati.
Se siete operatori di settore potete entrare a Formaggio in Villa 2012 tutti i giorni, dalle 10 alle 18.30: mentre se siete semplici appassionati, vi ricordo che sabato e domenica sono le giornate aperte al pubblico (lunedì l’ingresso è riservato). Potrete acquistare, assaggiare, degustare, abbinare: all’ingresso verrà consegnata a tutti la ‘Guida di Formaggio in Villa’, prezioso volume di 88 pagine con l’elenco degli espositori e i riferimenti aziendali.
L’ingresso giornaliero costa 10 euro (i bambini sotto i 10 anni entrano gratis) mentre le cene con degustazione di vini hanno un prezzo di 65 euro a testa: sul sito di Formaggio in Villa trovate tutti i numeri di telefono per prenotare le vostre cene.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…