Foresta+di+Sherwood%3A+tour+alla+ricerca+di+Robin+Hood
viagginanopressit
/news/foresta-di-sherwood-tour-alla-ricerca-di-robin-hood/P33599/amp/

Foresta di Sherwood: tour alla ricerca di Robin Hood

Alla scopera della foresta di Sherwood

Qualche giorno fa è stato presentato al Festival di Cannes il film di Ridley Scott, dedicato a una delle legende più belle di tutti i tempi: Robin Hood. Approfittiamo dell’occasione per indicarvi un itinerario particolare e inconsueto: un tour nella foresta di Sherwood alla ricerca del famigerato ladro arciere.

Il film Robin Hood in concorso a Cannes, ha aperto il festival, noi lo utilizziamo come assist per proporvi un itinerario particolare, quello dei luoghi incantati della foresta di Sherwood.
L’inghilterra, come Londra, può essere riscoperta attraverso itinerari inconsueti. E il film è diventato il traino per conoscere meglio l’Inghilterra medievale. Nella foresta di Sherwood si nascondevano sicuramente bande di briganti che assalivano le comitive di passaggio in quei luoghi, ma di tracce concrete dell’esistenza di Robin Hood non se ne trovano. L’arciere gentiluomo è diventato una legenda attraverso la diffusione di ballate e storie che hanno animato i racconti tra il 1300 e il 1800. Il film, come spesso accade, è l’occasione per riscoprire il mito, e magari per visitare una parte d’Inghilterra che non sempre entra nelle mete turistiche, ma che meriterebbe. L’ufficio del turismo britannico ha organizzato tour e manifestazioni nelle zone in cui è ambientata la storia. Dalle passeggiate ai picnic dai giri in bicicletta e a cavallo nella foresta di Sherwood che resta ancora una meta incontaminata.
Ma la passeggiata più bella e suggestiva è sicuramente quella organizzata presso Nottingham, uno città medievale nel quale si può visitare il castello dello sceriffo e il museo di Robin Hood. A Nottingham presso il Food Market, tutti i fine settimana, gli ambulanti indossano i costumi d’epoca medievale. Una curiosità: la locanda Olde Trip to Jerusalem, è una delle più vecchie in Inghilterra, del 1189 probabilmente, lì sembra abbia mangiato anche Robin. Poco fuori alle mura della città c’è la chiesa St. Mary’s Church, dove pare si siano sposati Robin Hood e Lady Marian.
Ma l’esplorazione no si ferma a Nottingham e a Sherwood, l’itinerario procede verso le East Midlands per scoprire il Peak District, Chatworth House, Buxon, e tanto altro ancora.
E come si dice in questi casi, è un viaggio da non perdere!

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago