Fioritura+della+lavanda%3A+ecco+dove+si+trova+la+Provenza+d%E2%80%99Italia
viagginanopressit
/news/fioritura-della-lavanda-ecco-dove-si-trova-la-provenza-ditalia/P219542/amp/
Lazio

Fioritura della lavanda: ecco dove si trova la Provenza d’Italia

Non serve andare nel Nord della Francia per godere di questo spettacolo.

Il periodo migliore per la fioritua della lavanda è tra giugno e luglio -viaggi.nanopress.it

 

Immense distese dai colori viola, blu e glicine, come fossero un quadro di Monet. Non è il paesaggio di un pittore impressionista ma lo spettacolo che ogni anno riserva la fioritura della lavanda. Questa pianta, dalle proprietà benefiche e curative, non solo è estremamente bella, ma il suo odore è rilassante e viste le sue innumerevoli qualità attira migliaia di persone tra i suoi campi incontaminati.

Le piantagioni più estese si trovano certamente nel Nord della Francia, in Provenza, ma per chi non potesse spostarsi così lontano, anche in Italia c’è una regione che vanta tantissimi campi di lavanda da visitare gratuitamente o con un vero e proprio percorso esperienziale.

Dove vedere la fioritura della lavanda?

Il periodo migliore per godere dello spettacolo della lavanda in fiore è sicuramente tra giugno e luglio, dopodiché il caldo tende a far seccare le fioriture. Nella Tuscia, un’area a Nord del Lazio a poca distanza da Viterbo, ci sono decine di agriturismi e proprietà che vantano distese di lavanda in cui potersi incamminare, perdere e con pacchetti che prevedono anche attività a tema.

Uno dei borghi che sicuramente è più dedito alla cultura della lavanda è Tuscania, un paesino di circa 8mila anime, che si trova in provincia di Viterbo. Quasi tutta la Tuscia viterbese all’inizio dell’estate diventa protagonista della fioritura della lavanda, ma in particolare Tuscania vanta una vera e propria festa apposita per celebrare questo raro appuntamento naturalistico.

I primi di luglio a Tuscania, nella Tuscia viterbese, ogni anno si tiene la “Festa della lavanda” -viaggi.nanopress.it

 

La valle del fiume Marta, a ridosso di Tuscania, tra giugno e luglio si colora delle tonalità di lavanda, regalando una cartolina bucolica splendida. Così come sono splendide le vie del borgo che, il 7 luglio 2024, si adorneranno in occasione della “Festa della lavanda”, perfetto per gli amanti delle atmosfere provenzali e per festeggiare i campi in fiore.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago