Fine+settimana+a+Cracovia%2C+la+perla+dell%26%238217%3BEuropa+Centrale
viagginanopressit
/news/fine-settimana-a-cracovia-la-perla-delleuropa-centrale/P223762/amp/
Polonia

Fine settimana a Cracovia, la perla dell’Europa Centrale

Bastano due giorni per visitare Cracovia? Questa città, la seconda della Polonia dopo la capitale Varsavia, nasconde tante meraviglie.

Devi vedere Cracovia! – viaggi.nanopress.it

Cracovia è la seconda città della Polonia dopo Varsavia. La sua storia è lunghissima e le bellezze che conserva valgono il viaggio. Eppure non è una meta turistica che viene nominata spesso. Ti dimostriamo che bastano anche solo due giorni per conoscere il meglio di questa città e per innamorartene al punto da voler poi tornare un’altra volta.

Cosa vedere a Cracovia in due giorni? L’imbarazzo della scelta

Il passato recente della Polonia, come di tutta l’Europa, è stato segnato dalla Seconda Guerra Mondiale. La follia umana che si è protratta per anni ha provocato morte e distruzione ovunque. La Polonia è stato uno dei Paesi più colpiti e quindi molto delle antiche architetture non è più in piedi.

La chiesta di Santa Maria – viaggi.nanopress.it

Per una somma di casualità Cracovia però non ha subito gli stessi danni molto ingenti delle altre città ed è quindi non solo molto bella da vedere ma è anche una testimonianza di come sarebbero potute essere le altre città, una su tutte Varsavia. Una visita in questo centro non può quindi non cominciare dal centro, fatto di stradine e vicoli medievali con una piazza del mercato lì dal tredicesimo secolo.

Come tutte le città europee, poi, anche Cracovia ha attraversato i secoli e quindi si trovano palazzi del periodo barocco e costruzioni più moderne. Un altro luogo da visitare assolutamente dopo la piazza del mercato medievale è la collina di Wawel, sulla cui cima si trova la cattedrale del quattordicesimo secolo e il castello. All’interno della cattedrale sono custodite le reliquie di San Stanislao, patrono del Paese.

Nel tuo fine settimana non devi poi perdere l’occasione anche di visitare la vecchia sinagoga e la chiesa di Santa Maria, risalente al tredicesimo secolo, che vale ben più dei 4 euro del biglietto di ingresso. E poi, per gli amanti dell’arte, il museo nazionale di Cracovia e il museo dei principi Czartoryski. In quest’ultimo è possibile vedere La dama con l’ermellino di Leonardo da Vinci. Ma come succede spesso per i musei, entrerai per i dipinti famosi e ti troverai ad ammirare una quantità di meraviglie di ogni periodo storico su tutte le pareti.

I piatti da provare e quelli da portare a casa

Anche se ti trovi solo due giorni a Cracovia potrai fare il pieno di tutte le specialità culinarie della città. Sono assolutamente da provare i pierogi: si tratta di ravioli che vengono serviti con diversi ripieni. Quelli più tradizionali sono a base di patate e formaggio, di spinaci oppure di crauti e funghi. Il condimento è composto molto spesso da panna acida. Se invece vuoi assaggiare qualcosa dello street food devi provare il zapiekanka.

La sua descrizione più facile è quella di qualcosa a metà strada tra la pizza e un panino. Si parte di solito con una baguette che viene tagliata nel senso della lunghezza e aperta e poi ricoperta di funghi e formaggio. Una passata in forno per rendere il pane croccante e per far sciogliere il formaggio ed ecco pronto il cibo di strada più famoso di Cracovia. Un altro cibo che potresti trovare anche come cibo di strada, e che molto spesso viene servito a colazione negli alberghi, sono i pancake alle mele o racuchy. Per i piatti da portare a casa, invece, non lasciarti sfuggire l’occasione di poter acquistare le ceramiche con disegni blu e gialli tipici di questa area.

Recent Posts

Vacanze da sogno in un resort sul mare in Sicilia

Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…

2 settimane ago

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

6 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

7 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

7 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

7 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

8 mesi ago