Pronti per la Fiera dell’Artigianato 2011 a Milano? Avete stilato l’elenco dei regali di Natale da fare? E allora scoprite con noi date e orari dell’Artigiano in Fiera 2011, il mercatino di Natale milanese più atteso dell’anno.
Partiamo con le date: la Fiera dell’Artigianato 2011 di Milano si terrà dal 3 all’11 dicembre: una settimana di shopping sfrenato all’insegna di prodotti artigianali unici provenienti da tutto il mondo, da impacchettare, infiocchettare e infilare sotto l’albero di Natale. Nonostante il clima mite che accompagna questo autunno climaticamente instabile, manca poco al 25 dicembre: meglio correre ai ripari con un appuntamento che ormai richiama stormi di turisti e appassionati non solo da Milano e dintorni, ma anche da altre regioni italiane e dall’estero.
Come l’anno scorso, la Fiera dell’Artigianato si tiene nei padiglioni di Rho Fiera (quelli della vecchia fiera sono diventati troppo piccoli visto il grande successo di affluenza): comodamente raggiungibili con la linea 1 del metrò scendendo alla fermata Rho-Fiera.
Diamo alcuni numeri e dati pratici per arrivare preparati all’appuntamento con l’Artigiano in Fiera 2011: siamo alla 16ma edizione, parteciperanno 3000 artigiani provenienti da 110 Paesi del mondo, suddivisi in 9 padiglioni tematici. Quest’anno ci sono anche tre novità:
L’ingresso è libero e gratuito e gli orari, per i visitatori, sono:
Se vi trovate a Milano durante il ponte dell’Immacolata e non ne avete mai abbastanza di shopping, non perdetevi anche la fiera degli Obei Obei 2011, per assaporare la vera tradizione natalizia meneghina.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…