Festa+di+San+Giovanni+2011+a+Firenze%3A+il+programma+del+24+giugno
viagginanopressit
/news/festa-san-giovanni-2011-firenze-programma-24-giugno/P97401/amp/

Festa di San Giovanni 2011 a Firenze: il programma del 24 giugno

Calcio storico fiorentino

La festa di San Giovanni 2011 a Firenze di terrà il 24 giugno, giorno in cui sono previsti i festeggiamenti in onore del santo patrono della città. Partecipare a questa manifestazione significa ritornare indietro nel tempo, alle tradizioni che il capoluogo toscano ha conservato fino ad oggi e che rendono la festa di San Giovanni uno degli eventi di Firenze più attesi dell’estate fiorentina.

Gli eventi clou della festa sono il calcio storico fiorentino e i fuochi pirotecnici, a cui si aggiungono anche mostre ed eventi culturali sparsi in tutta città. Sì, la festa di San Giovanni a Firenze è dietro l’angolo, ma è davvero una buona idea per chi decide ( ed ha possibilità) di passare un week end lungo in Toscana. E poi, Firenze è sempre Firenze!

San Giovanni è il santo patrono di molte città italiane che non mancano di certo di organizzare delle celebrazioni più o meno lunghe in suo onore. Se la festa di San Giovanni 2011 a Torino è un po’ troppo lunga per voi, una validissima alternativa è partecipare ai festeggiamenti a Firenze. Ogni anno, oltre le celebrazioni religiose dovute, ci sono degli eventi che attirano in città i turisti: si parla del calcio fiorentino e dei tradizionali ‘Fochi’ di San Giovanni.

Il primo possiamo definirlo un antenato del calcio così come lo conosciamo, anche se con delle varianti. Esso infatti mescola calcio, lotta e rugby. Ma ciò che rende questo sport veramente unico è il fatto che i giocatori indossino dei costumi tradizionali del quindicesimo secolo. A questa gara, che ha il culmine il 24 giugno quando si disputa la finale, partecipano i 4 principali quartieri di Firenze: i Bianchi di Santo Spirito, gli Azzurri di Santa Croce, i Rossi di Santa Maria Novella e i Verdi di San Giovanni. La location in cui si giocheranno le partite sarà Piazza Santa Croce.

Altro evento da non perdere è lo spettacolo di fuochi pirotecnici su Piazzale Michelangelo, a partire dalle 22. Sarà alquanto suggestivo ammirare il cielo fiorentino illuminato dai Fochi di San Giovanni.

 

Programma festa San Giovanni 2011 a Firenze 24 giugno

 

  • 08.00, Santa Messa in Battistero
  • 09.00, Corteo storico dei rappresentanti dei 4 quartieri di Firenze, da Via del Corso 1
  • 09.30, Corteo da Piazza Signoria al Battistero
  • 10.00, Solenne Ostensione della Reliquia del Santo e offerta dei ceri al Battistero
  • 10.30, Celebrazione solenne in Duomo
  • 16.00, Partenza del Corteo del Calcio Storico Fiorentino da Pazza Santa Maria Novella
  • 17.00, in Piazza Santa Croce, finale del Calcio storico fiorentino
  • 22.00, Spettacolo di fuochi pirotecnici, Piazzale Michelangelo

Tutti pronti per la festa di San Giovanni 2011 a Firenze?

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago