Festa+di+San+Nicola+2012+a+Bari%3A+programma+degli+eventi
viagginanopressit
/news/festa-di-san-nicola-2012-bari-programma-degli-eventi/P124295/amp/

Festa di San Nicola 2012 a Bari: programma degli eventi

Festa di San Nicola 2012 Bari

La Festa di San Nicola 2012 a Bari è in programma dal 7 al 9 maggio: la città scenderà in piazza per celebrare il proprio patrono, con un miscuglio di eventi religiosi e goliardici che contemplano processioni, messe, giostre, spettacoli, bancarelle e specialità gastronomiche da gustare rigorosamente per strada.
Vi rivelo un dato che può contribuire a darvi l’idea di questa celebrazione per i Baresi: quello di quest’anno è il 925° anniversario della traslazione delle spoglie del santo, quindi si prevede che in realtà la Festa di San Nicola prosegua ben oltre le date ufficiali, regalando un mese di maggio pieno di eventi. Insomma, è la versione pugliese del San Gennaro napoletano o di Santa Agata di Catania: una festa religiosa che ormai fa parte integrante del costume e dell’identità della città, uno spettacolo da non perdere.

Vediamo insieme il programma degli eventi religiosi della Festa di San Nicola 2012 a Bari:
 

  • 7 maggioH 18, Baia San Giorgio: processione con il quadro del Santo, santa messa e imbarco del quadro. H 20.30, piazza Federico II di Svevia: partenza del Corteo Storico.
  • 8 maggioH 4.30: apertura della Basilica di San Nicola, santa messa ogni ora dalle 5 alle 13. H 6.45: processione. H 10, Molo di San Nicola: santa messa presieduta da Monsignor Francesco Cacucci, arcivescovo di Bari-Bitonto e Delegato Pontificio per la basilica. Segue l’imbarco della statua di San Nicola. H 18, Molo di San Nicola: messa presieduta da Monsignor Franco Lanzolla, parroco della cattedrale. H 20, Molo di San Nicola: sbarco della statua e processione fino a piazza del Ferrarese. H 22.30, Molo di Sant’Antonio: spettacolo pirotecnico.
  • 9 maggio – 925° anniversario della Traslazione delle spoglie di San Nicola – H 7.30 e 9.30, basilica di San Nicola: celebrazione della messa. H 12.00, Piazza del Ferrarese: messa. H 18.30, basilica di San Nicola: solenne concelebrazione eucaristica presieduta da Monsignor Francesco Cacucci, arcivescovo di Bari-Bitonto e Delegato Pontificio per la basilica. Prelievo della Manna. H 22.30, Molo di Sant’Antonio: spettacolo pirotecnico.

Come vuole la tradizione, ci saranno giostre e bancarelle in Piazza Diaz: uno dei momenti più suggestivi della Festa di San Nicola rimane comunque il Corteo Storico (h 20, 7 maggio), composto da oltre 500 figuranti in costume scelti ogni anno attraverso un vero e proprio casting e accompagnato dal suono delle campane.
Sul sito della Basilica di San Nicola di Bari trovate informazioni dettagliate sull’evento.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago