Festa+del+Torrone+2010+a+Cremona+dal+19+al+21+novembre
viagginanopressit
/news/festa-del-torrone-2010-a-cremona-dal-19-al-21-novembre/P62675/amp/

Festa del Torrone 2010 a Cremona dal 19 al 21 novembre

Festa del Torrone Cremona

Pronti per la Festa del Torrone 2010 a Cremona? Scaldate i motori perchè manca poco: il tradizionale appuntamento con una delle prelibatezze più dolci del mondo si terrà dal 19 al 21 novembre nel bellissimo centro storico della città. Per tre giorni piazze e strade di Cremona saranno animate da spettacoli, eventi e degustazioni dedicati a uno dei dolci tipici della città del Torrazzo: il tema dell’edizione di quest’anno sarà la musica e non è un caso, visto che Cremona è anche la città del più noto violinista di tutti i tempi, ovvero Antonio Stradivari.

Il violino è il simbolo del patrimonio culturale e artistico della città: tra i musei di Cremona si trova infatti quello dedicato a Stradivari e alla tradizione liutaia che merita una visita, perchè metta in mostra secoli della storia di questa arte unica al mondo, esponendo violini dal valore inestimabile.
Il binomio torrone-musica sarà il protagonista della Festa del Torrone 2010, con un calendario pensato per offrire ai visitatori, grandi e piccini, momenti di intrattenimento ad hoc in uno degli scenari storici e artistici più belli d’Italia: la piazza di Cremona, di epoca medioevale, con il Torrazzo a sovrastare la città, il Battistero e il Duomo.
Si parte giovedì 19 novembre con la piece teatrale ‘La maledizione del Violino: la (finta) vera storia della nascita del torrone‘ in programma al teatro dei Filodrammatici: lo spettacolo sarà molto interattivo visto che toccherà al pubblico in sala provare a risolvere il giallo, con un premio goloso per chi arriverà alla soluzione indovinando il colpevole. Al termine dello spettacolo, per riprendersi dalle fatiche, gli spettatori potranno inaugurare la Festa del Torrone con la prima degustazione in programma.
Venerdì 20 novembre si apriranno le vere e proprie danze, con gli stand gastronomici presenti in Piazza Stradivari e nel Cortile Federico II: tra dirette radiofoniche, presentazioni di libri, tavole rotonde e laboratori per bambini, alle 19.30 ci sarà l’appuntamento con il Torrone d’Oro. A Palazzo Trecchi, il prestigioso riconoscimento quest’anno verrà consegnato a Carla Fracci, una delle più grandi ballerine classiche di tutti i tempi: dopo la cena di gala, verrà premiato il vincitore del concorso ‘Il dolce Torroni e Torrone’, che prevedeva l’invenzione di un dolce a base di torrone.
Sabato e domenica la Festa del Torrone raggiungerà il proprio clou: degustazioni a ripetizione, mostre, visite guidate per la città, concerti, ma soprattutto le rievocazioni storiche in costume che quest’anno prevedono la riproposizione del matrimonio tra Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti. Trovate il programma completo, con tutte le informazioni, gli orari e gli eventi in calendario sul sito della Festa del Torrone di Cremona.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago