L’Evolution Day 2012 a Milano si festeggia da oggi 10 febbraio fino a domenica 12: il motivo è ricordare il compleanno di Charles Darwin, papà della teoria dell’evoluzionismo che qualcuno vorrebbe cancellare. Location degli eventi è il Museo di Storia Naturale di Milano (C.so Venezia 55), dove oggi alle 15, presso l’Aula Magna, si aprirà ufficialmente l’Evolution Day 2012.
L’argomento dell’edizione di quest’anno è verde: ‘L’intelligenza delle piante. Evoluzione, diversità e risorse del mondo vegetale’, perchè da sempre le piante sono al centro degli studi evoluzionistici. Infatti Darwin per formulare la sua teoria partì proprio da esperimenti botanici.
Il panel di relatori che interverranno in questa tre giorni di scienza è impressionante: dal prof. Maffei dell’Università di Torino a Richard Buggs dell’Università Queen Mary di Londra, passando per Stefano Mancuso (Università di Firenze), De-Zhu Li (Istituto di Kunming Ikka Hanski di Helsinki) e molti altri opsiti, nazionali e internazionali.
Se non petete fisicamente raggiungere Milano, sappiate che potrete comunque seguire l’evento in streaming: basta collegarsi al sito di Scienza in Rete per poter ascoltare in diretta le conferenze.
Oggi pomeriggio parleranno Alessandro Volpone (Darwin e la discendenza delle piante), Peter Stevens e Richard Buggs (L’abominevole mistero di Darwin, oggi): in serata, dalle h 21 in poi, sarà la volta di Ilkka Hanski (Perdita di biodiversità: tre numeri, due concetti e un’ipotesi).
Il programma completo e l’elenco dettagliato dei relatori è disponibile sul sito del Museo di Storia Naturaole di Milano.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…