Eventi+e+mostre+a+Milano+per+il+Fuorisalone+2010%3A+ecco+i+pi%C3%B9+importanti
viagginanopressit
/news/eventi-e-mostre-a-milano-per-il-fuorisalone-2010-ecco-i-piu-importanti/P19673/amp/

Eventi e mostre a Milano per il Fuorisalone 2010: ecco i più importanti

La mano del designer

E’ iniziato l’attesissimo Salone Internazionale del Mobile e con lui anche il Fuorisalone 2010. Milano si trasforma per una settimana nel centro del design, della moda e dell’arte con numerosissimi appuntamenti, feste e cocktail. Ma sono quattro le mostre-evento più importanti dell’edizione 2010 del Fuorisalone.

Oltre agli eventi più mondani e modaioli del Fuorisalone, come il Festival della musica elettronica e le varie feste organizzate dai più prestigiosi marchi di arredamento, ci sono alcuni eventi culturali assolutamente da non perdere.
Uno delle più importanti mostre è quella organizzata dal circuito delle Case Museo del capoluogo lombardo, intitolata Ospiti inaspettati. Case di ieri, Design di oggi. Le stanze del Museo Bagatti Valsecchi, Casa Boschi di Stefano, Villa Necchi Campiglio e Museo Poldi Pezzoli vi daranno modo di ammirare il design, moderno, contemporaneo ed innovativo contrapporsi con le opere d’arte, i quadri e l’aspetto di un’epoca passata delle case milanesi.
L’evento si terrà fino al 2 maggio 2010 ed un’apertura speciale dalle 13h00 alle 22h00 è organizzata dal Circuito delle Case Museo solo in occasione del Salone del Mobile. Un bellissimo modo per visitare alcuni dei luoghi più importanti di Milano.
Dal 14 aprile al 9 maggio la Villa Reale di Milano ospiterà Tutti a Tavola! Una mostra molto particolare che si presenta come un pranzo o una cena a base di arte. I piatti serviti sono rappresentati sotto forma di dipinto, di testo letterario, serie cinematografiche oppure testimonianze di personalità dell’universo culinario, artistico e culturale.
Il Planetario di Milano ospita fino al 19 aprile la mostra collaterale del Salone del Mobile, Un bagno di stelle.
L’evento vuole celebrare, attraverso la video installazione curata da Francesca Molteni, il bagno ma con la grazia e la bellezza femminile attraverso i cieli stellati. Quale posto migliore se non il Planetario di Milano che proprio quest’anno compie 80 anni.
Il Fondo Ambiente Italiano, dopo il grande successo de La mano dell’architetto, quest’anno propone La mano del designer, mostra aperta fino al 9 maggio curata da Francesca Serrazanetti e Matteo Schubert.
L’esposizione propone circa 450 disegni e bozzetti autografati, donati al FAI da designer italiani ed internazionali fra i più autorevoli. Il principio dell’evento è far trasparire il linguaggio personale se pur universale del disegno di qualcosa che non c’è ancora e che forse ci sarà. Il 13 maggio a Villa Necchi si terrà un’asta dove i disegni saranno venduti per raccogliere fondi in favore del FAI.
Insomma fra feste e cultura non avete che da scegliere!

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago