Gli eventi di Slow Fish 2011 a Genova sono tantissimi, variegati e tutto molto golosi: il salone del pesce e della pesca sostenibile, infatti, ha un calendario ricco di appuntamenti che spaziano dai laboratori ai teatri del gusto, passando attraverso incontri, degustazioni, conferenze e lezioni di cucina.
Genova, città di porto e di mare, crocevia di incontri e culture diverse, si riappropria non solo dei frutti di quel mare, ma anche della figura dei pescatori, al centro dell’edizione 2011 di Slow Fish, che chiude in bellezza il periodo fitto di eventi a Genova.
Tutte le attività e i progetti organizzati da Slow Fish 2011 sono focalizzati sugli scenari futuri della piccola pesca costiera e al difficile equilibrio tra salvaguardia del reddito dei pescatori e tutela delle risorse marine.
Partiamo con gli eventi per cui è richiesta la prenotazione perchè con posti limitati: Per aggiudicarsi un posto e scorrere l’elenco di orari e attività, basta andare direttamente sul sito di Slow Fish 2011.
Slow Fish 2011 a Genova inizierà venerdì 27 maggio e si concluderà lunedì 30 maggio.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…