L’Esercito di Terracotta di Xi’an sarà in mostra a Milano presso Palazzo Reale dal 16 aprile al 15 settembre. Per la prima volta l’esercito marcia verso il capoluogo lombardo per prendere parte alla mostra I due Imperi: l’aquila e il dragone, un confronto tra le dinastie cinesi Qin e Han e l’Impero Romano.
Sono oltre 8.000 i guerrieri di terracotta che compongono l’esercito custodito a Xi’an in Cina, ma solo una piccola delegazione di 13 è arrivata ieri a Milano, pronta per esibirsi nella mostra I due Imperi che dal 16 aprile sarà visibile a Palazzo Reale.
I 13 guerrieri hanno viaggiato dalla Cina all’Italia in casse blindate, sorvegliati a vista da ben sette accompagnatori. E pensare che era proprio la loro missione quella di fare la ‘guardia’ alla tomba del primo imperatore cinese Qin Shi Huang!
Gli aitanti guerrieri (sono alti quasi due metri e pesano sui 400 kg) saranno il pezzo forte della mostra di Milano incentrata sul confronto tra la storia dell’Impero Romano e le dinastie orientali Qui e Han, e verranno accostati a legionari e centurioni in marmo dell’età di Traiano, in arrivo dai musei di Napoli e Roma (un viaggio decisamente più breve rispetto a quello che hanno fatto i guerrieri di Xi’an!).
La delegazione dei 13 tra ufficiali, balestrieri e cavalieri sarà visibile dal prossimo 16 aprile fino al 5 settembre presso il Palazzo Reale di Milano: la Cina è davvero vicina!
Tra le destinazioni top per l’estate 2025? Non poteva che esserci la Sicilia, l’isola dal…
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…