Elefanti, l’ultima ricerca avvenuta in India: scoperta una capacità ‘inspiegabile’

Alcuni studiosi indiani hanno scoperto quanto gli elefanti siano rispettosi nei confronti dei loro piccoli in situazioni molto particolari.

Elefanti
Elefanti-viaggi.nanopress.it

Il caso riguarda gli elefanti asiatici, documentati per  la prima volta mentre stavano per seppellire i corpi dei loro piccoli. Una scoperta davvero unica che  permette di fare ancora un pò di luce sulla vita e le abitudini del più grande mammifero vivente sul nostro pianeta.

Il fatto è accaduto in India, nelle piantagioni di tè che si trovano nel West Bengala. Questi pachidermi con la loro mole e la loro potenza paiono intoccabili. Ma non e così, in realta sono estremamente sensibili e legati ai loro piccoli.

Piangono la morte dei cuccioli e li seppelliscono. Questo atteggiamento pare proprio un rito funebre ed è dimostrato dallo studio fatto tra il 2022 e il 2023 su cinque sepolture riguardanti corpi al di sotto dell’anno di età.

Il servizio forestale ha pubblicato i risultati di queste ricerche sul Journal of Threatened Taxa da Parveen Kaswan e da Akashdeep Roy dell’Indian Institute of Science Education and Research. Gli elefanti adulti hanno riposto i cuccioli deceduti per cause naturali nei canali di irrigazione delle piantagioni a molti chilometri di distanza dai centri abitati.

Elefanti, lo fanno anche loro

Il branco si è unito per trascinare i piccoli cadaveri dal tronco e dalle zampe, per poi inserirli nelle buche scavate dall’uomo per l’acqua, profonde circa 66 centimetri. Sono stati messi in un’insolita posizione supina e poi ricoperti di terra.

Parte dei corpi come le teste ed i toraci erano sotto il terreno, mentre le quattro zampe rimanevano fuori. Durante queste procedure tutti gli elefanti presenti hanno emesso dei forti barriti che suonavano come lamenti disperati.

Nei pressi delle sepolture  i ricercatori hanno trovato impronte di una ventina di esemplari. Le litanie sono durate una quarantina di minuti e il branco poi non si è più avvicinato. Gli studiosi avevano riscontrato tale atteggiamento solo negli elefanti africani, mai in quelli asiatici.

Cuccioli
Cuccioli-viaggi.nanopress.it

Gli studiosi avevano notato che gli esemplari della foresta, Loxodonta cyclotis, coprivano con rami e foglie i piccolini deceduti appartenenti al branco. Fino ad un paio di anni fa non c’erano stati riscontri sugli altri esemplari come gli Elephas maximus.

Gesti unici

Parè che questi mammiferi selvatici nel tempo visitino i luoghi di sepoltura come fossero delle tombe, ed è davvero incredibile. Questi splendidi animali vivono nelle zone della savana e della foresta africana, nel sud est asiatico, India, Indonesia e nell’area  meridionale dell’Asia.

Hanno capacità straordinarie e, di certo, molto altro c’è da scoprire. Due scienziati britannici, Richard Byrnee e Anna Smet hanno, inoltre, dimostrato che gli esemplari dell’Africa comprendono istintivamente i gesti degli esseri umani. Una capacità inspiegabile visto che questa specie non è mai stata davvero addomesticata.

Impostazioni privacy