Ecco+la+statua+pi%C3%B9+grande+del+mondo%3A+una+delle+sette+meraviglie+del+mondo
viagginanopressit
/news/ecco-la-statua-piu-grande-del-pianeta-una-delle-sette-meraviglie-al-mondo/P215912/amp/
Curiosità dal mondo

Ecco la statua più grande del mondo: una delle sette meraviglie del mondo

Una delle statue più alte del mondo raffigura una donna in battaglia. Continua a leggere per scoprire dove si trova e perché visitarla.

statua – viaggi.nanopress.it

La Madre Patria chiama!
Dopo il Buddha di Ling Shan e la Dai-Kannon di Hokkaidō, al decimo posto tra le statue più alte del mondo c’è la statua che raffigura una donna.

Una delle statue più alte del mondo

Al decimo posto tra le statue più alte del mondo, c’è la statua della Madre Russia. Essa raffigura una donna in battaglia ed è alta circa 85 metri di altezza. Localizzata sulla collina Mamaev Kurgan a Volgograd che prima si chiamava Stalingrado oggi è stata inserite in un memoriale in cui vengono ricordati i combattenti che morirono nella battaglia di Stalingrado (1942/1943) in cui morirono 3 milioni di persone. Il memoriale e la statua così alta sono inseriti tra le sette meraviglie di tutta la Russia.

Il sepolcro di Mamai che domina la città di Volgograd, nella Russia meridionale. Il complesso venne edificato tra il 1959 e il 196. La statua allegorica della Madre Patria domina tutto il complesso. I metri effettivi sono 52, 85 se si considera anche la spada. La statua è in pieno stile scultoreo che è classico del realismo sovietico. Il mantello della scultura, invece, sembra ricordare la Nike di Samotracia. Una combattente in procinto di chiamare a raccolta tutto il popolo per affrontare gli invasori e sconfiggerli. La statua è raffigurata con la bocca aperta perché sembra urlare. Curioso di sapere quanto pesa? Ben 80 mila tonnellate.

Cosa c’è all’interno

Per poter salire sulla statua, prima, bisogna salire su una scala che costeggia il muro delle rovine. Su quello stesso muro le scene della battaglia di Stalingrado sono disegnate. Successivamente, si arriva al lago di lacrime ovvero un edificio dalla forma circolare sulle cui pareti ci sono i 7.200 nomi dei difensori di Stalingrado.

Dalla Piazza del Dolore si può accedere ad una piccola porta, che conduce alla base della statua. Quando si entra sembra di essere in un cantiere abbandonato. La statua al suo interno, infatti, è vuota e le pareti sono in calcestruzzo e metallo. Ad illuminare l’interno ci sono dei fili elettrici con una luce piuttosto flebile. Una scala molto stretta porta su con 200 scalini.

L’interno della statua è caratterizzato da funi molto pesanti (circa 60 tonnellate ognuna) che regolano la tensione che viene monitorata periodicamente e aggiustata a seconda dei casi.

statua la madre patria – credits allascopertadellarussia – viaggi.nanopress.it

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago