Earth+Hour+e+Earth+Day+2012%3A+iniziative+mondiali+per+salvare+il+pianeta
viagginanopressit
/news/earth-hour-e-earth-day-2012-iniziative-mondiali-per-salvare-il-pianeta/P118897/amp/
Categories: Roma

Earth Hour e Earth Day 2012: iniziative mondiali per salvare il pianeta

Earth Day 2012

Tornano quest’anno tra marzo e aprile Earth Hour e Earth Day, le due iniziative mondiali votate alla sensibilizzazione sul tema del riscaldamento globale e la salvaguardia dell’ambiente. Earth Hour 2012 si terrà il 31 marzo, sostenuto dal WWF: esattamente come già avvenuto in Italia con M’illumino di meno, la giornata del risparmio energetico, verrà chiesto agli abitanti di tutto il mondo di spegnere le luci dalle 20.30 alle 21.30, ora locale. Earth Day 2012 è invece l’evento mondiale del 22 aprile, organizzato in tutto il pianeta ormai da 42 anni, con un’attesa partecipazione di mezzo miliardo di persone.

L’Earth Hour è nata nel 2007 quando a Sydney 2,2 milioni di abitanti scelsero di spegnere per un’ora tutte le apparecchiature elettriche e le luci non indispensabili nelle proprie case. Il gesto simbolico serviva a sollevare le coscienze sui problemi del cambiamento climatico dovuti all’inquinamento atmosferico: evitando di consumare energia elettrica si riduce l’emissione di anidride carbonica che contribuisce a formare il cosiddetto effetto serra, responsabile dei repentini cambiamenti di clima. In quell’occasione i consumi energetici a Sydney si sono ridotti per quell’ora dal 2,1% al 10,2%. Nel 2008 varie città nel mondo hanno aderito all’iniziativa, anche in Italia: il Colosseo a Roma e il Municipio di Venezia spensero le luci per un’ora. Oggi partecipano 96 paesi nei vari continenti.

L’Earth Day è stato istituito dalle Nazioni Unite come giorno di manifestazione collettiva sulle tematiche ambientali e le risorse eco-sostenibili. Nacque nel 1970 quando 20 milioni di cittadini americani organizzarono una manifestazione di piazza collettiva a difesa del pianeta su invito del senatore Gaylord Nelson. Ogni anno in tale data in tutto il mondo si scende in piazza per promuovere eventi e iniziative che sensibilizzino all’argomento: tra i vari appuntamenti in Italia, si terrà a Roma un concerto in Villa Borghese. L’evento è riconosciuto da 192 nazioni nel mondo e quest’anno assume ancora più importanza in quanto il 2012 è stato dichiarato Anno internazionale dell’energia sostenibile dal segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago