%C3%88+uno+dei+Patrimoni+dell%26%238217%3BUnesco+pi%C3%B9+belli+d%26%238217%3BItalia
viagginanopressit
/news/e-uno-dei-patrimoni-dellunesco-piu-belli-ditalia/P208977/amp/
Italia

È uno dei Patrimoni dell’Unesco più belli d’Italia

Mantova è una città bellissima, ma sapete che proprio vicinissima a lei si trova uno dei Patrimoni dell’Unesco più belli? Ecco quale.

un patrimonio unesco – viaggi.nanopress.it

Una delle città del nord più belle e ricche di storia, piuttosto spesso ingiustamente sottovalutata. Si trova però molto vicina ad un patrimonio UNESCO di rara bellezza. Il momento è ideale per visitarla in questo periodo, magari anche per testare le prelibatezze gastronomiche locali. Su tutti i tortelli a base di zucca. Andiamo insieme alla scoperta di questo luogo incredibile.

Vicino Mantova c’è un Patrimonio UNESCO

Molto consigliata la visita qui durante un viaggio a Mantova. Anzi oseremmo dire che deve essere parte di un ideale tour nelle bellezze di questa zona. Si tratta di un borgo che conserva immutato ancora oggi il suo fascino rinascimentale.

Ed è considerato uno dei meglio conservati in Italia ed è anche un patrimonio UNESCO. Ci riferiamo al grazioso Sabbioneta, noto per la sua antica storia e le sue bellezze architettoniche. La visita qui è un vero paradiso per gli occhi. Merito delle sue incredibili opere architettoniche, e dei diversi edifici di pregio.

palazzo storico sabbioneta – viaggi.nanopress.it

Un comune di appena 4.089 abitanti e Patrimonio UNESCO dal 2008. Non solo, fa parte anche del circuito Borghi più belli d’Italia ed anche Bandiera Arancione Touring Club Italiano. Questo territorio fu governato nel X-XII secolo dalla famiglia dei Conti di Sabbioneta. A fondarla in realtà fu Vespasiano Gonzaga Colonna, tra il 1554 ed il 1591.

Geograficamente si trova tra i fiumi Po e Oglio ed aveva una posizione strategica che la rese un importante centro della Lombardia.

Cosa vedere a Sabbioneta

In molti lo chiamano la Piccola Atene. L’intenzione di Vespasiano Gonzaga era infatti quello di creare qui un centro di arte e cultura. Tutto venne progettato per rispettare dunque i canoni di bellezza e simmetria in voga nel Rinascimento. Non a caso chiunque si trovi a visitarla, ha l’illusione di trovarsi in un’opera d’arte.

Rimarrete colpiti da una cinta muraria e da diversi edifici meravigliosi. Su tutti dovrete visitare il Palazzo Ducale, che si trova nella piazza principale. Al suo interno la celebre  Sala delle Aquile e quella di Diana ed Endimione, dove si trovano diversi dipinti a secco di Bernardino Campi.

mantova – viaggi.nanopress.it

Sempre rimanendo in tema di arte c’è la Galleria degli Antichi. Al suo interno si trovano dipinti di Mantegna, Correggio e Pisanello. Non potrete perdere poi il Teatro all’Antica. Fu costruita tra il 1588 ed il 1590 da Vincenzo Scamozzi. Da non dimenticare inoltre  la Chiesa di Santa Maria Assunta, un capolavoro rinascimentale con bellissimi interni, voluta da Vespasiano Gonzaga, ed infine il Palazzo Giardino. In passato fu residenza privata della famiglia Gonzaga ed è celebre per i giardini di grande bellezza, adornati da fontane, pergolati e tipi di fiori diversi.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago