%C3%88+una+via+monumentale+e+spettacolare+e+si+trova+proprio+qui
viagginanopressit
/news/e-una-via-monumentale-e-spettacolare-e-si-trova-proprio-qui/P220758/amp/
Italia

È una via monumentale e spettacolare e si trova proprio qui

È una spettacolare via monumentale in questa città italiana, ricca di storia e di cultura e non potete assolutamente perdervela.

Via Crociferi a Catania -viaggi.nanopress.it

Quello che dovete sapere su questa spettacolare via che non potete perdervi in questa città italiana.

È una via monumentale e spettacolare e si trova proprio qui

In questa città c’è un’intera monumentale via che non potete perdervi se siete amanti dell’arte. È una via che si distingue dalle altre per il suo stile inconfondibile e che è apprezzata dai milioni di visitatori che vanno in questa città perché appassionati di storia, arte, cultura e di natura. È una città nei pressi del Parco dell’Etna, bagnata al Mar Ionio e che sorge su una pianura e ai cui piedi ha il Fiume Simeto. Tra i principali monumenti troviamo la spettacolare Cattedrale di Sant’Agata, il Castello Ursino, il Monastero dei Benedettini, Palazzo Biscari.

Via Crociferi a Catania – viaggi.nanopress.it

E poi ancora Via Etnea con i suoi negozi, Villa Bellini, la casa di Giovanni Verga, Piazza Teatro Massimo Bellini, l’Anfiteatro Romano, il Teatro Antico Greco-Romano, la Pescheria, il Mercatino e molto altro ancora. Stiamo parlando di Catania e oggi vi raccontiamo di più su questa via che è una vera e propria attrazione.

È Via dei Crociferi a Catania

Tra le cose da vedere a Catania, c’è anche la spettacolare via monumentale della città, Via dei Crociferi a Catania. È una spettacolare via nel cui contorno troviamo chiese, monasteri e altre strutture quali abitazioni civili, che sono in un numero ridotto rispetto agli altri complessi monumentali. È una strada i cui edifici sono stati realizzati in stile barocco e che accoglie ben 4 chiese in soli 410 metri di spazio. Percorrendo la via dalla parte nord, si incontra Piazza San Francesco d’Assisi con la chiesa di San Benedetto. Lungo la parte ovest si collega con il convento delle suore benedettine. E poi troviamo l’arco omonimo che sovrappassa la bellissima via.

Via Crociferi a Catania – viaggi.nanopress.it

Poi troviamo la Badia grande e la Badia piccola. L’accesso è garantito tramite una scalinata. La circonda una bellissima cancellata in ferro battuto. Se continuiamo il percorso sulla via, troviamo la chiesa di San Francesco Borgia a cui si accede per mezzo di due scaloni. San Francesco Borgia e San Benedetto sono due chiese separate dalla piccola via di san Benedetto, che porta i visitatori verso il Palazzo Asmundo Francica-Nava. Se seguiamo, troviamo sulla parte occidentale il collegio dei Gesuiti, una volta sede dell’Istituto d’Arte di Catania. Al suo interno troviamo un chiostro stupendo con portici su colonne ed arcate. Di fronte possiamo visitare la chiesa di San Giuliano, che si considera come un classico esempio di barocco catanese. Poi troviamo il convento dei Crociferi, la chiesa di San Camillo e Villa Cerami, che è la sede della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Catania.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago