È un castello che sorge su una rocca e si affaccia su un fiume e si trova in Italia

Proprio nel nostro Paese è presente un castello da favola, che sorge su una rocca e che si affaccia su un fiume. Potete visitarlo in questa regione italiana.

Forte di Bard
Forte di Bard – viaggi.nanopress.it

Non perdetevi assolutamente questa struttura mozzafiato che siamo certi che vi farà innamorare. Sorge su un’area naturale stupenda, in cui recarvi per trascorrere un fine settimana in totale relax e non solo. È in questa regione ricca di storia.

È un castello da sogno e si trova in Italia

Nel nostro Paese nasce uno spettacolare complesso fortificato progettato tra il 1830 e il 1838 e costruito da Antonio Francesco Olivero. Si riedificò nel XIX secolo da Casa Savoia. Per lungo tempo, quest’incredibile castello era stato abbandonato, per poi essere restaurato in modo da riacquistare nuova vita. Oggi, infatti, può essere visitato e sono tantissimi i turisti che si sono lasciati conquistare dalle bellezze di quest’edificio accessibile dal 2006. Al suo interno, potrete trovare un museo che espone grandi opere d’arte antica, moderna, contemporanea e anche di fotografia. Possiamo trovarvi anche il museo delle Alpi, Alpi dei ragazzi, Le prigioni e Il museo del Forte.

Dovete anche sapere che questo castello possiede un cortile interno principale nel quale trovano spazio, soprattutto d’estate, delle spettacolari rappresentazioni musicali e teatrali. Tra i vari programmi del castello, ce ne sono alcuni davvero particolari come Napoleonica, Meteolab ed eventi sportivi come il MonterosaWalserUltraTrail e Forteight. Considerata la grande presenza dei turisti, all’interno del castello sorgono anche una caffetteria, un ristorante, delle sale per eventi, delle sale congressi multimediali, e poi anche una libreria e l’infolounge. La struttura è anche dotata di connessione wifi in molte aree ed è addirittura possibile pernottarci grazie alla presenza dell’albergo.

Non perdetevi il Forte di Bard

Tra i castelli più belli della Valle d’Aosta c’è sicuramente Forte di Bard. È questo il nome di questa struttura incredibile che siamo certi che vi stupirà quando sceglierete di visitarla. È un’area perfetta per essere visitata in qualsiasi stagione dell’anno. Il forte sorge su una rocca che si affaccia nel fiume Dora Baltea. È stato edificato all’interno del comune omonimo di Bard, nella già citata regione della Valle d’Aosta.

Forte di Bard
Forte di Bard – viaggi.nanopress.it

Il castello si trova a 384 metri sul livello del mare, in una posizione davvero strategica, visto che è posizionato in un punto preciso della valle, dove il fiume inizia a stringersi fino a formare una gola. Questa gola è sempre stata importante perché considerata il confine culturale, politico e religioso della Valle d’Aosta. E non è tutto, perché ai piedi di tale promontorio si trova anche il geosito neolitico di Bard. Non vi resta che organizzare un viaggio prossimamente per visitare quest’incredibile castello che sorge in una delle regioni più belle e affascinanti del nostro Paese.

Impostazioni privacy