%C3%88+l%E2%80%99isola+pi%C3%B9+piccola+d%E2%80%99Italia%2C+con+un+mare+cristallino%3A+la+conoscono+in+pochi
viagginanopressit
/news/e-lisola-piu-piccola-ditalia-con-un-mare-cristallino-la-conoscono-in-pochi/P205664/amp/
Italia

È l’isola più piccola d’Italia, con un mare cristallino: la conoscono in pochi

Un posto davvero incantevole, l’isola più piccola d’Italia, sapete dove si trova? In pochi la conoscono, ve la sveliamo noi.

Isola più piccola in Italia – viaggi.nanopress.it

In questa seconda parte di estate, c’è almeno un posto di incantevole bellezza che potreste visitare. Una piccola isola nella nostra bella Italia, che fa parte di un leggendario arcipelago. Un territorio di origine vulcanica che regala paesaggi naturali mozzafiato. Troverete qui una componente naturale meravigliosa ed un mare indimenticabile. L’ideale per organizzare una vacanza all’insegna della serenità, sapete dove si trova? Scopriamolo.

L’isola più piccola d’Italia, ecco dove si trova

Ci sono diversi territori nel nostro paese caratterizzati da bellezza impareggiabile. Uno di questi è l’isola più piccola d’Italia. Un luogo noto per una bellissima e componente naturale. Qui la macchia mediterranea la fa da padrona.

Non a caso venendo qui noterete la presenza di diverse specie endemiche che negli anni si sono adattate alle condizioni dell’isola. Fa anche parte di una Riserva Naturale Marina, istituita per preservarne il pregiato e delicato ecosistema marino.

Ci riferiamo alla stupenda Isola di Giannutri. Rientra nel territorio dell’arcipelago toscano, ed ha una particolarissima forma a mezzaluna. Si trova molto vicina all’Isola del Giglio. Di dimensioni così ridotte, al punto che piccola quanto questa solo la bellissima Ortigia in Sicilia. Ancora oggi non è stata raggiunta da turismo di massa, perché i turisti le preferiscono spesso il Giglio o anche L’elba.

L’isola più piccola d’Italia – viaggi.nanopress.it

Sicuramente merito o colpa del fatto che raggiungerla non è molto semplice. Un territorio questo, dalla lunga storia, che risale all’epoca romana. In passato infatti venne utilizzata anche dai nobili romani come sede di villeggiatura. E difatti negli anni sono stati rinvenuti diversi resti di ville, bagni termali e anche mosaici.

Insomma un bellissimo gioiello naturale che offre paesaggi incantevoli, storia e la possibilità di praticare diverse attività. Nuoto, snorkeling, immersioni. E ancora escursioni lungo i numerosi sentieri panoramici. Qui potreste costruirvi una vacanza all’insegna della tranquillità e serenità.

L’incanto dell’isola di Giannutri, dove il mare è cristallino

Visitare Giannutri è un’esperienza certamente da fare almeno una volta nella vita. Quando parliamo di isola dalle dimensioni ridotte intendiamo letteralmente. La sua superficie si estende per massimo 500 metri di larghezza e 5 chilometri di lunghezza.

Non a caso qui abitano in tutto solo venti persone, e tutto sembra rimasto fermo nel tempo. Noterete immediatamente l’assenza di strade asfaltate ed ovviamente qui sono bandite le automobili. Si arriva direttamente in traghetto da Porto Santo Stefano e una volta qui, date le dimensioni si può girare esclusivamente a piedi. Anche per rispettarne il delicato ecosistema naturale.

Il grazioso centro abitato si chiama Spalmatoio-Ischiaiola, dove di norma si arriva tramite traghetto. In ogni caso l’incanto qui è rappresentato dalle spiagge meravigliose. La visita potrebbe iniziare tramite le due calette principali. Una è Cala Maestra, l’altra è Cala Spalmatoio. Qui potreste fare il bagno in tranquillità, rispetto ad altre zone dove ci sono diverse limitazioni.

Il mare di Giannutri – viaggi.nanopress.it

Ci sono poi Cala Schiavone e Cala Volo di Notte. Alla prima si arriva solo in barca, un luogo ideale per fare bagni indimenticabili, perché troverete una ricca componente di scogli. Cala Volo di Notte è immediatamente sotto l’a prima e si può raggiungere a piedi in 40 minuti. Sicuramente non una porzione di spiaggia accessibile a tutti per via della scogliera e delle rocce, ma stupenda per l’incredibile panorama che offre.

Visitare l’isola più piccola d’Italia

Per arrivare sull’isola di Giannutri sarà necessario prendere il traghetto direttamente da Porto Santo Stefano. Il viaggio dura circa un’ora e potreste trovare orari ed informazioni sui biglietti direttamente dal sito delle principali compagnie.

Naturalmente vi è la possibilità di arrivare anche tramite imbarcazioni provate, dunque una sorta di taxi boat. Sull’isola considerata la sua particolarità, non troverete hotel, ma ci sono diversi siti dedicati che vi potranno aiutare nell’organizzare un pernotto. Ed è bene partire attrezzati anche con i viveri, sebbene nella zona di Cala Spalmatoio sia presente anche un negozio che vende generi alimentari.

Villa Domizia – viaggi.nanopress.it

Questo luogo incantevole rientra nel territorio del parco nazionale dell’Arcipelago Toscano, parliamo dunque di un’area protetta. C’è addirittura un sito web dedicato che si chiama Tutto Maremma, dove consultare le principali linee guida per la visita. Una volta arrivati sul posto sarà necessario acquistare un biglietto d’ingresso del costo di 4€ al giorno, eccezion fatta per bambini, residenti o proprietari di immobili in loco.

Come dicevamo, diverse aree sono ad accesso libero, altre invece richiedono la supervisione di una guida, sia per una questione di sicurezza, che per proteggere la ricchissima componente ambientale.

Molto importante e consigliata è la visita presso l’antica villa romana che si trova nella zona di Cala Maestra. Nota come Villa Domizia, venne eretta dagli antichi proprietari di Giannutri, i Domizi Enobarbi. Doveva essere stata una costruzione imponente, dotata anche di una bellissima terrazza. Negli anni gli scavi archeologici  portati avanti hanno permesso di recuperarne pavimenti in marmo, antichi mosaici ed individuare perfino delle terme. Villa Domizia è ovviamente sottoposta a limitazioni. Possono accedere solo 75 persone al giorno, accompagnate da una guida.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago