Le visite di gruppo al Duomo di Milano saranno a pagamento: a partire da lunedì 19 marzo, infatti, le comitive dovranno sborsare 5 euro a testa per il noleggio dell’audioguida (obbligatorio). E non solo, sarà necessaria anche la prenotazione, pena il mancato ingresso nella cattedrale simbolo di Milano.
Già da un po’ di tempo si parlava di di far pagare la visita al Duomo per finanziare i restauri: un’ipotesi che si pensava avrebbe coinvolto tutti i visitatori, mentre adesso l’obolo sarà richiesto solo ai gruppi organizzati e alle comitive.
Le visite individuali, quindi, continueranno a rimanere gratis: anzi, ci sarà una fila riservata senza bisogno di fare la coda.
La decisione arriva dall’alto: non direttamente dalla Madonnina ma quasi, visto che a decidere è stata nientemeno che la Veneranda Fabbrica del Duomo. I soldi raccolti serviranno per pagare i lavori di restauro necessari a mantenere in buono stato di conservazione, il Duomo, una delle più belle attrazioni di Milano.
Il bianco Duomo, infatti, ha un’età veneranda come la Fabbrica che lo dirige: attulamente ci sono 12 interventi di restauro in corso, dei quali uno dedicato alla guglia maggiore. Costi che ogni anno pesano sulle casse del Duomo per un totale di 26 milioni di euro solo per la manutenzione ordinaria, a cui ne vanno aggiunti altri 40 per i restauri da completare entro l’Expo 2015.
Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…
Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…
Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…
Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…
L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…
La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…