Dove sperimentare vacanze all’insegna dell’ambiente

Vacanze che facciano bene a te ma anche all’ambiente. Alcuni resort organizzano esperienze per entrare in contatto con la natura.

atollo
Vacanza sì ma consapevole – viaggi.nanopress.it

Quando tornerai dalla tua prossima vacanza domandati se le attività che hai scelto di fare hanno fatto bene solo a te o magari non hanno fatto un po’ bene anche all’ambiente.

Si sta infatti diffondendo uno nuovo trend globale per mescolare la vacanza di relax con una più profonda consapevolezza dell’impatto dell’attività umana sulla natura. Se vuoi unire ricordi mozzafiato a esperienze che lascino un segno questi sono i resort che organizzano vacanze con esperienze a contatto con la natura in un modo diverso.

Four Seasons Resort, Wailea

Il Four Seasons Resort di Wailea è un luogo che sembra ritagliato da una cartolina. E per mantenere la bellezza di quest’area è stato di recente lanciato anche un programma mensile di pulizia della barriera corallina.

tartaruga
Tartarughe e coralli al centro dei programmi di protezione che coinvolgono i resort – viaggi.nanopress.it

Chi pernotta in questa struttura può infatti partecipare a immersioni apposite per raccogliere i rifiuti che altri ospiti di Maui più incivili si sono lasciati alle spalle. L’esperienza è organizzata in più giorni ed ha un costo di 60 dollari a persona, comprende però immersioni guidate, escursioni, incontri educativi e un pranzo e una colazione nonché 250 dollari di buoni da spendere all’interno del resort per ciascuna stanza che si iscrive.

Six Senses, Laamu

Il Six Senses di Laamu, nelle Maldive, è un altro luogo che ha da poco inaugurato una partnership con una serie di ONG che si occupano di conservazione dell’habitat marino. Tra questi Manta Trust e Blue Marine Foundation.

La partnership si trasforma per gli ospiti in un incontro da vicino con esperti biologi marini che fungono anche da guida in alcune attività di pulizia. La struttura, pensata per le famiglie con bambini, è poi dotata di una serie di luoghi al suo interno che consentono di esplorare e conoscere la vita sotto il mare anche da parte dei più piccoli in totale sicurezza.

Isola Vomo, Fiji

Anche le isole Fiji sono uno di quei luoghi meravigliosi che ovviamente vanno protetti per le future generazioni e per il benessere del pianeta. L’isola Vomo, uno dei punti preferiti da chi è in cerca di immersioni a contatto con la barriera corallina, è oggetto di un lavoro di ripopolamento per conservare le varie specie di corallo. Se decidi di passare qui le tue vacanze puoi partecipare alle immersioni che si muovono proprio tra le varie installazioni che aiutano l’attecchimento dei coralli e conoscere Lai Rokous, biologo marino originario proprio delle Isole Fiji.

Coco Palm Dhuni Kolhu, Maldive

Sull’atollo di Baa, diventato riserva UNESCO, si trova il resort Coco Palm Dhuni Kolhu. Un luogo che ha da tempo avviato una partnership proprio con i biologi marini che lavorano con le ONG e portano avanti programmi di conservazione della flora e della fauna marina. In particolare, anche qui, il lavoro è sui coralli. Puoi prenotare immersioni educative con i biologi e quindi scoprire ciò che possiamo fare per salvare la biodiversità.

Ma un’esperienza particolare che si può fare qui è vedere la schiusa delle uova di tartaruga. Sulle spiagge di questo atollo arriva infatti la tartaruga verde ed è stato attivato un programma apposito di protezione delle nidiate. Non è possibile toccare con mano i cuccioli ma si può vedere ciò che fanno gli esperti per garantire la sopravvivenza del maggior numero possibile di tartarughine, per impedire così che questa specie, già in pericolo, sparisca del tutto.

Impostazioni privacy