Dove+fare+talassoterapia%3F+Le+migliori+thalasso+spa+in+Italia+e+in+Europa
viagginanopressit
/news/dove-fare-talassoterapia-le-migliori-thalasso-spa-in-italia-e-in-europa/P131187/amp/

Dove fare talassoterapia? Le migliori thalasso spa in Italia e in Europa

[galleria id=”6715″]

Dove fare talassoterapia in Italia e in Europa? La risposta è ovvia: in una thalasso spa, la nuova tendenza del benessere che sta prendendo piede ovunque.
Siamo ormai abituati al fatto che la maggior parte degli hotel, di una certa dimensione e livello, abbiano una propria spa interna che offre diversi trattamenti non solo per gli ospiti, ma per chiunque abbia voglia di concedersi un momento benefico.
Senza arrivare agli eccessi dell’Huvafen Fushi Resort alle Maldive, dove la spa è sott’acqua, ci sono molte possibilitò anche in Italia e in Europa: vediamo la classifica della thalasso spa stilata da Easyviaggio.

La talassoterapia altro non è che una serie di trattamenti che utilizzano l’acqua del mare: è stata inventata in Inghilterra nel XIX secolo e ormai è diffusa ovunque, anche in località dove non c’è il mare.

L’Italia, per esempio, ha una grandissima tradizione termale di lunga data: i centri più famosi sono Montecatini Terme in Toscana e Abano Terme in Veneto. Oppure, le terme di Porretta, sull’Appennino bolognese. Si tratta di strutture spesso collegate al servizio sanitario nazionale che offrono cure, a base di acque termali, per risolvere determinate patologie: epidermiche, respiratorie, allergiche, ginecologiche.

Ma ormai ci sono moltissimi centri, anche di origine più recente, che stanno acquistando larga fama grazie alla varietà di trattamenti offerti e al contesto naturale nel quale sono inseriti: per esempio, le terme di Pré Saint Didier, a pochi chilometri da Aosta, con vasche all’aperto che affacciano sulle Alpi.

Spostandoci in Europa, ma senza andare troppo lontano da casa, troviamo molti centri: per esempio, Aqua Dome, nel Tirolo austriaco e a soli 40 km dal confine italiano, ovvero le terme più moderne dell’Austria. Andando in Svizzera, invece, potete scegliere tra i Bains de Saillon, in piena campagna, oppure La Reserve a Ginevra.

Se è il verde quello che trovate e una storia che affonda le radici nel XVII secolo, allora andate in Slovenia, che ha il pregio di avere un’altissima qualità a costi più contenuti rispetto all’Italia: le terme di Rogaska, vicino al confine croato, vi aspettano.

Recent Posts

Ghiacciai, qualcosa di sensazionale sbuca fuori dall’acqua | VIDEO

Un gruppo di turisti si accorge che qualcosa di sensazionale sta sbucando fuori dall'acqua mentre…

3 mesi ago

Sapete qual è la città italiana che possiede più oro? Insospettabile

Esiste una città in Italia che custodisce uno dei segreti più affascinanti e preziosi del…

4 mesi ago

Mentre passeggia trova qualcosa di incredibile: scoperta senza precedenti

Quando un bambino nota qualcosa di insolito durante una passeggiata, l’ordinario diventa straordinario. Un bagliore,…

4 mesi ago

Cannella sui piedi, lo stanno facendo tutti: è ricca di benefici

Indicata per i benefici che arreca alla salute, la cannella è un ingrediente naturale che…

4 mesi ago

Viaggiare nei borghi italiani: le mete più belle

L'Italia è un autentico scrigno di tesori nascosti, e i suoi borghi sono tra le…

5 mesi ago

Ecco le auto più sicure in commercio, il primo posto è impensabile

La sfida oggi non è solo chi costruisce l'auto più veloce o la più elegante,…

5 mesi ago